Endrizzi, Donanzan, Fumanelli e Dal Molin campioni trentini
I fratelli Noel e Tommaso Endrizzi, i due portacolori del Veloce Club Borgo Margherita Donanzan e Samuel Dal Molin e l'aviense del team Bike Movement Lisa Fumanelli sono i nuovi campioni trentini di ciclocross delle categorie Esordienti e Allievi.
I titoli sono stati assegnati oggi dal 2° Trofeo Paolat Bike, organizzato dal Club Ciclistico Gardolo a Zambana Vecchia, lungo i prati, i boschi e i vigneti attorno al parco della chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, sede di partenza e arrivo.
La gara, valevole anche per le classifiche del Triveneto Ciclocross, è andata in scena su un percorso piuttosto nervoso, un circuito di 2000 metri da ripetere più volte a seconda della categoria.
La serie delle partenze è stata aperta dai G6: il Gs Alto Adige ha siglato una doppietta grazie agli assoli del bolzanino Pablo Zanolini e della fassana Nicole Ballis, atleti che a partire dal gennaio 2026 gareggeranno nella nuova categoria Esordienti 1° anno.
Per i G6 non era prevista, come da regolamento, l'assegnazione del titolo di campione trentino, che tra gli Esordienti 2° anno è andato all'atleta di casa Noel Endrizzi, emulato tra gli Allievi 2° anno dal fratello Tommaso. I due ragazzi di Nave San Rocco, entrambi tesserati per il Gs Sorgente Pradipozzo, hanno festeggiato a due passi da casa, con Noel nono nella gara vinta dal trevigiano Francesco Barazzuol (Sanfiorese) davanti al conterraneo Edoardo Carraro (Team Bosco di Orsago). Terzo Alessio Tocchet, a completare la top-3 e il trionfo della Sanfiorese.
Tommaso Endrizzi, invece, è riuscito a conquistare un posto sul podio nella prova che ha chiuso il programma, quella riservata agli Allievi 2° anno: la vittoria è andata al friulano Alessio Borile, che ha subito preso il largo e ha poi brillantemente respinto il tentativo di rimonta degli inseguitori. Endrizzi, nel mentre, ha dato vita a una combattuta sfida a tre per gli altri due gradini del podio assieme al compagno di squadra Federico Chivilò e al piacentino Leonardo Copelli. Quest'ultimo è stato costretto a mollare la presa e nel finale Chivilò ha guadagnato qualche metro di vantaggio su Endrizzi: i due hanno chiuso nell'ordine, felici entrambi per la prestazione e il risultato conseguito.
Tra le Allieve 2° anno, poi, ha raccolto applausi Lisa Fumanelli (Bike Movement), che ha fatto gara di testa, cercando l'allungo decisivo all'inizio dell'ultimo giro. Il tentativo non è andato a buon fine, ma l'aviense si è comunque garantita un posto sul podio: il terzo posto, alle spalle della goriziana Nicole Trampus e della veneziana Elena Miglioranza (entrambe del Gs Sorgente Pradipozzo), le è comunque valso la maglia di campionessa trentina.
Le altre due maglie porpora in palio sono finite nella bacheca del Veloce Club Borgo. La prima è maturata grazie alla prova di Margherita Donanzan: la combattiva atleta di Strigno si è classificata terza tra le Esordienti Donne, alle spalle della friulana Melissa Plaino e della piemontese Aurora Cerame, oro ai campionati italiani della corsa su strada nel mese di luglio a Gorizia.
Samuel Dal Molin ha regalato un'altra soddisfazione al club valsuganotto, aggiudicandosi la terza maglia di campione provinciale della stagione, dopo quelle vinte nella corsa su strada (in aprile a Gardolo) e su pista a Mori, nel mese di settembre. Dal Molin è stato tra i protagonisti della vivace gara riservata agli Allievi 1° anno, che ha visto quattro atleti darsi battaglia fino all'ultimo.
A spuntarla è stato il portacolori del Cardano Franz Engele, che nel rush finale l'ha spuntata su Federico Ursella (Jam's Bike Team Buja) e sul marchigiano Alessandro Pazzaglini. Quarto Dal Molin, che nella tornata conclusiva è stato vittima di un salto di catena: il quarto posto gli è comunque bastato per garantirsi il titolo di campione trentino.
Nella gara Allieve 1° anno, infine, successo della friulana Emma Deotto (Valvasone) davanti all'altoatesina Samira Alber (Sunshine Racers) e alla corregionale Sofia Caruso. Al via non c'erano atlete trentine.