Ciclomercato: Iacomoni al Team Ukyo, Mottes alla Uc Trevigiani
Le tre vittorie conseguite nel 2025, accompagnate da altri tre podi e numerosi piazzamenti, non sono bastate a Federico Iacomoni per garantirsi un posto tra i professionisti.
Il ventitreenne di Gardolo, che due anni fa rischiò la vita in allenamento (investito da un automobilista sulle strade della Val di Cembra), lascerà la Biesse Carrera e approderà a un’altra formazione Continental, il team Ukyo del general manager Alberto Volpi, club con base a Tokyo che ha già rilanciato alcuni corridori italiani, quali Malucelli (ora all’Astana) e Pesenti (quest’anno alla Soudal, nel 2026 alla Polti VisitMalta). Iacomoni farà di tutto per seguirne le orme e coronare il proprio sogno sportivo: le qualità (la tenacia in primis) ha dimostrato di averle e una chance la meriterebbe.
Marco Andreaus, invece, ha terminato la propria esperienza tra gli under 23 al Team Bahrain-Victorious Development, nel quale rimarranno suo fratello Elia (di tre anni più giovane) e l’altro valsuganotto Thomas Capra (classe 2005), due ragazzi che hanno tutte le carte in regola per compiere il grande salto.
Marco, che è assistito da Maurizio Fondriest, è reduce da una stagione tutt’altro che fortunata e sta cercando squadra. Per lui, possibile la sistemazione in un team Continental, con l’obiettivo di dimostrare il proprio valore.
Alla Bahrain-Victorious Development, quest’anno, c’era anche il ventenne rotaliano ex Montecorona Lorenzo Mottes, che rimarrà tra gli under 23 ma cambierà maglia: Mottes, infatti, si è accasato all’Uc Trevigiani, dove avrà come compagno di squadra l’altro trentino Melsan Idrizi, che ha terminato la sua esperienza tra gli juniores con l’Autozai Contri.
Già definita da tempo, invece, la situazione di Alessio Magagnotti e Fabio Segatta, che nel 2026 debutteranno a propria volta nella categoria under 23. L’aviense, miglior juniores italiano quest'anno con 14 vittorie all’attivo e i due ori iridati su pista nell’inseguimento a squadre e individuale, si è accasato alla Red Bull-Bora Hansgrohe. Segatta, invece, ha salutato la Montecorona e ha trovato posto nell’organico del team Visma Lease a Bike.