ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Mtb

Trentino Mtb: incoronati i vincitori all’Auditorium Sant’Orsola

Si è tenuta all’auditorium del Distretto Sant’Orsola Piccoli Frutti di Pergine Valsugana la cerimonia finale di premiazione della 16ª edizione del Circuito Trentino Mtb e del neonato Trentino Mtb Futuro Dao Conad, riservato ai giovani.
Oltre 300 persone hanno affollato la platea, animando una festa dedicata sia agli iscritti, più di 200 nell’edizione 2025, sia ai leader della mtb nazionale di oggi e di domani.

Foto di gruppo per tutti i vincitori del circuito Trentino Mtb
Foto di gruppo per tutti i vincitori del circuito Trentino Mtb

La novità - di successo - di quest’anno, infatti, è rappresentata dal Trentino Mtb Futuro, dedicato alle categorie Giovanissimi, Esordienti ed Allievi. Un nuovo challenge che ha visto le promesse della mountain bike nazionale sfidarsi in quattro tappe, organizzate dai comitati delle gare del Trentino Mtb e, nell’ultima tappa a Daolasa, dal Centro Bike Val di Sole.

Trentino Mtb Futuro: tris Bike Movement, Val di Sole regina tra i Giovanissimi

Tra gli Esordienti e Allievi, fatta eccezione per il veneto Leonardo Sbabo del team Torre Bike, vincitore tra gli Esordienti 1° anno, successi tutti trentini. Tra le Esordienti Donne 1° anno festeggia Camilla Bampi (Comal Trentino Cycling Academy), emulata tra i “secondo anno” da Tobia Vanzetta (Us Litegosa) e da Nicole Delucca (Gs Lagorai Bike). Ha vissuto un 2025 da protagonista il noneso del team Bike Movement Matteo Zanardi, capoclassifica tra gli Allievi 1° anno, con la compagna di squadra Lisa Fumanelli a segno tra le pari categoria al femminile. Hanno raccolto i meritati applausi anche Marco Valcanover (Polisportiva Oltrefersina) e Giulia Lorandini (Bike Movement), vincitori tra gli Allievi 2° anno, mentre la classifica a squadre dei Giovanissimi ha incoronato il Centro Bike Val di Sole.
A premiare i tanti atleti, assieme a Silvia Maurina di Dao Cooperativa, erano presenti la presidente del Coni trentino Paola Mora, il presidente della Fci trentina Renato Beber ed i responsabili delle quattro tappe del Circuito Trentino Mtb: Alessandro Marchesi per la 100 Km dei Forti, Michele Maturi per la Dolomitica Bike, Enrico D’Aquilio per la Valsuga Wild Ride e Maurizio Zini per la Val di Non Bike.

I vincitori del circuito Trentino Mtb Futuro 2025
I vincitori del circuito Trentino Mtb Futuro 2025

CLASSIFICHE TRENTINO MTB FUTURO 2025 - ESORDIENTI E ALLIEVI M/F

CLASSIFICA A SQUADRE TRENTINO MTB FUTURO 2025 - GIOVANISSIMI

Trentino Mtb: esultano Lorenzo Allodi e Maria Cristina Nisi

Per quanto riguarda il Circuito Trentino Mtb, sono state premiate le 15 categorie in gara e incoronati i due leader assoluti, ovvero il parmense Lorenzo Allodi (Olympia Factory Team) e la toscana Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team). Hanno festeggiato la vittoria di categoria, poi, Giulio De Bernardin Stadoan del Pavanello Racing Team (Elmt), Sophie Bindoni (FU) e Gabriele Canali (JU) della Oxygen Bike, Davide Violi del team Bike and Fun (M1), Andrea Zampedri del team Lissone Mtb (M2), Francesco Vaia dell’Unione Sportiva Lavazè (M3), Alessandro Forni del Chero Piping Team Sfrenati (M4), Claudio Segata del Team Todesco (M5), Fabrizio Camaggi della Vee Tire Co Team Race (M6) e Sandro Buschetti della Bici e Sport (M7). Al femminile, oltre alle già citate Maria Cristina Nisi (Open femminile) e Sophie Bindoni (FU), sono state premiate anche Simona Ongari del Nuova Corti Racing Team (W1), Cecilia Negra del Bike and Fun Team (W2) e Margherita Beltramolli della Valchiese Bike (W3).
Un terzo momento di premiazione è stato dedicato alle cinque società vincitrici e ai primi tre classificati juniores della 1ª «Veneto Trentino Mtb Cup for Team & Juniores», una sfida avvincente con una classifica finale determinata dalla somma dei punteggi ottenuti nelle migliori prove della Veneto Cup ed in quelle del Trentino Mtb.

CLASSIFICA ASSOLUTA MASCHILE TRENTINO MTB 2025

CLASSIFICA ASSOLUTA FEMMINILE TRENTINO MTB 2025

CLASSIFICHE DI CATEGORIA TRENTINO MTB 2025

Uno sguardo all’anno che verrà

La cerimonia di premiazione è stata anche l’occasione per lanciare le attività del 2026. Visto il grande successo, continuerà il sodalizio con la Veneto Bike Cup. Rinnovato e sempre più saldo anche il legame con il Tour 3Regioni, che prevede una promozione incrociata per chi si iscrive al Trentino Mtb 2026, favorito dalla possibilità di scegliere una gara del Tour3Regioni e di parteciparvi gratuitamente. Di risposta, chi si iscrive al Tour3Regioni 2026 potrà partecipare gratuitamente ad una delle quattro gare del Circuito Trentino.

Le date del circuito 2026

Iscrizioni aperte entro fine mese. Nel frattempo è già possibile segnare in agenda le date 2026: domenica 7 giugno, tappa storica della 100 Km dei Forti sull’Alpe Cimbra; sabato 27 giugno appuntamento in Val Rendena con la Dolomitica Brenta Bike, quindi terza tappa sul Lagorai con la Valsugana Wild Ride domenica 19 luglio. La chiusura, come ormai da tradizione, spetterà alla Val di Non Bike di domenica 20 settembre.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,484 sec.