Memorial Gottardini: il Borgo cede lo scettro al Gs Alto Adige
Il Memorial Mario Gottardini 2025 porta la firma del Gs Alto Adige. La terza edizione del challenge riservato ai Giovanissimi, che nel 2023 e nel 2024 aveva visto primeggiare il Veloce Club Borgo, premia il club bolzanino, affiancato sul podio dall’Unione sportiva Aurora e dalla Montecorona di Palù di Giovo, seconda e terza davanti a Forti e Veloci e Ciclistica Dro.
È questo il responso della classifica di rendimento redatta dalla Giac Virtus, la società promotrice dell’iniziativa. Gli atleti, nello specifico, contribuiscono ad apportare punti alle rispettive squadre con i loro piazzamenti tra i primi cinque in tutte le manifestazioni prese in considerazione ai fini della graduatoria. In totale erano 15 le corse inserite in calendario, ovvero quelle disputate – in stretto ordine cronologico – ad Ala, Gardolo, Zambana, Borgo Valsugana, Pineta di Laives, Storo, Aldeno, Lavis, Bolbeno, Avio, Palù di Giovo, Dro, Condino, Bolzano e ancora Dro.
L’ultima corsa inserita nel circuito si sarebbe dovuta disputare a fine settembre a Bolzano, intitolata proprio alla memoria di Mario Gottardini, ma gli organizzatori della Giac Virtus sono stati costretti ad annullarla a causa di un cantiere (che interessava il circuito di gara) aperto proprio alla vigilia della manifestazione.
Il Memorial Mario Gottardini ha raccolto l’eredità del Memorial Rolando Rigotti e Giannino Poli. Una scelta operata dalla Giac Virtus per ricordare il proprio storico dirigente, che tanto ha fatto per il ciclismo e, soprattutto, per la crescita del vivaio.
La graduatoria finale, come anticipato, ha premiato il Gs Alto Adige, che ha totalizzato 352 punti, 18 in più rispetto a quelli dell’Aurora, seconda. È stata lotta serrata anche per il terzo gradino del podio, occupato dalla Montecorona, che ha preceduto allo sprint la Forti e Veloci: 258 i punti della formazione cembrana, contro i 241 del centenario club presieduto da Alessandro Groff. Quinta piazza per la Ciclistica Dro, seguita a ruota dai vincitori delle precedenti due edizioni, ovvero i valsuganotti del Veloce Club Borgo.
Il Memorial Gottardini non prevede classifiche individuali: come anticipato, gli atleti contribuiscono ad apportare punti alle rispettive squadre con i loro piazzamenti. Tra i plurivincitori per eccellenza spiccano i G6 Erik Moser della Montecorona e Giulia Stefani della Forti e Veloci, con 7 e 10 successi nelle gare inserite nel calendario del Memorial Gottardini. Tra i G5, invece, balzano agli occhi le sei vittorie di Santiago Benuzzi (Forti e Veloci) e le quattro di Viktoria Turcan della Ciclistica Dro, tra i G4 le sei di Elia Caresia (Forti e Veloci) e le sette di Giada Conte (Oltrefersina), tra i G3 le sette di Federico Moser (Montecorona) e le dieci di Vivien Luisa Lechthaler (Aurora), emulata tra i G2 dal compagno di squadra Martin Decarli (Aurora).
Tre, infine, sono le affermazioni conseguite dalla G2 dell’Uc Valle di Cembra Alice Giovannini, mentre tra i G1 sono sei i successi collezionati da Samuel Penasa della Ciclistica Dro, con Anastasia Baratto (Aurora) a segno quattro volte tre le pari età al femminile.
Le premiazioni finali si terranno il 15 novembre prossimo a Bolzano all'Auditorium Battisti.
LE CLASSIFICHE COMPLETE DEL 3° MEMORIAL MARIO GOTTARDINI
Classifica finale a squadre
1. Gs Alto Adige p. 352
2. Us Aurora p. 334
3. Us Montecorona p. 258
4. Cc Forti e Veloci p. 241
5. Ciclistica Dro p. 230
6. Veloce Club Borgo p. 196
7. Amici del Pedale Roncone p. 119
8. Uc Valle di Cembra p. 100
9. Sc Avio p. 90
10. Libertas Laives p. 78
11. Gs Lagorai Bike p. 71
12. Uc Rallo p. 46
13. Sc Storo p. 45
14. Polisportiva Oltrefersina p. 36
15. Sc Volano p. 18
16. Giudicariese p. 3
17. Bike Club Egna p. 3