Assolo vincente di Nicolò Trainotti, che cala il pokerissimo
Finale di stagione in crescendo per Nicolò Trainotti, che ha calato il pokerissimo al 23° Trofeo Città di Asolo, imponendosi in solitaria sulle strade trevigiane, dove hanno centrato un buon piazzamento anche i “primo anno” Francesco Cozzini e Yuri Sicheri.
La corsa, una delle più gettonate e sentite del calendario veneto della categoria under 14, è andata in scena su un impegnativo percorso in linea di 40,4 chilometri. Un tracciato ondulato, caratterizzato da tre salite, con uno strappo di 900 metri al 13% a 5 chilometri dall’arrivo e gli ultimi 1000 metri in salita, verso il centro di Asolo.
La Forti e Veloci ha mantenuto un andatura sostenuta, cercando di controllare la situazione. Lungo la seconda ascesa, è scattato il valsuganotto Samuel Dal Molin: Trainotti è poi partito in contropiede, seguito solamente dal campione regionale veneto Carlo Ceccarello, che nulla ha potuto di fronte al forcing del classe 2011 di Ala.
Trainotti, al quinto successo stagionale, si è involato in solitaria verso il traguardo, tagliato a braccia alzate con 1’27” di vantaggio su Ceccarello. Terzo a 2’00” Victor Voltolini (Vc Borgo).
La gara – una corsa unica per Esordienti del 1° e del 2° anno – ha visto al via in totale 142 atleti. Per la formazione diretta da Luca Prada sono maturati due buoni piazzamenti anche nella classifica riservata ai classe 2012, con Francesco Cozzini quinto e Yuri Sicheri sesto.
Ordine d’arrivo Esordienti 2° anno
1. Nicolò Trainotti (Forti e Veloci) 40,4 km in 1h11'12" (media 34,045 km/h)
2. Carlo Ceccarello (Monselice) a 1’27”
3. Victor Voltolini (Vc Borgo) a 2’00”
4. Pietro Valenti (Ciclistica Dro) st
5. Federico Alessio (Bujese) a 2’33”
6. Leonardo Balzan (Us Fausto Coppi) a 2’46”
7. Gabriele De Faveri (Pedale Manzanese) st
8. Marco Celeghin (Scorzè) st
9. Aljas Slebir Dujin (Pedale Manzanese) st
10. Nicolas Dumbrava (Sprint Vidor) st
Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno
1. Kevin Righetto (Gs Fiumicello) 40,4 km in 1h13'58" (media 32,772 km/h)
2. Matteo Spolverato (Scuola Ciclismo Vo’) a 47”
3. Jacopo D’Aquilio (Gs Lagorai Bike) st
4. Enrico Calderaro (Uc Godigese) st
5. Francesco Cozzini (Forti e Veloci) st
6. Yuri Sicheri (Forti e Veloci) st
7. Tommaso Fasoli (Uc Val d’Illasi) st
8. Riccardo Zavattiero (Scuola Ciclismo Vo’) st
9. Thomas Da Campo (Uc Val d’Illasi) st
10. Davide Cescon Chotu (Pedale Marenese) st