Crono Festa dell’Uva extra regionale: Fedrizzi e Zanei sul podio
Successi tutti di marca extra regionale alla Cronoscalata Festa dell’Uva, ultima gara del calendario trentino 2025 del ciclismo su strada. A tenere alti i colori regionali ci hanno pensato lo junior ex Forti e Veloci Brandon Fedrizzi e l’allievo valsuganotto Davide Zanei, saliti rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio.
Ad aprire la serie delle partenze sono stati gli Allievi, impegnati al pari delle under 16 donne su un percorso di 4,1 chilometri, con partenza da Palù di Giovo e arrivo all’imbocco della frazione di Ville, dopo aver affrontato le severe rampe della salita di Maso Roncador. Medesimo il percorso anche per gli juniores e per le ragazze under 18 ed élite, che però sono partite da Verla, con un tratto aggiuntivo di 1200 metri, non ultimo lo strappo verso l’abitato di Palù.
Tra gli Allievi l’hanno fatta da padroni i veneti: Pietro Ferronato (Team Petrucci) ha coperto i 4100 metri di gara alla notevole media di 31,002 km/h, riuscendo a precedere di 8” il campione in carica, il vicentino Andrea Endrizzi. Il podio è stato completato dal portacolori del Veloce Club Borgo Davide Zanei, terzo a 11”, con l’alfiere della società organizzatrice Thomas Schipler quinto a 14”, distanziato di appena 2 decimi dal friulano Sebastiano D’Aiuto, quarto e migliore tra gli atleti al primo anno in categoria. Top 10 anche per il biker noneso Matteo Zanardi, nono a 23” davanti a Daniel Cornella della Libertas Laives.
Successo bergamasco, invece, nella prova riservata alle Allieve, vinta da Isabella De Angelis in 9’27” (media 26,032 km/h), con le due ragazze dell’Uc Giorgione Maddalena Pascut e Bianca Luisotto seconda e terza a 9” e a 54”. Ottimo il quarto posto di Sofia Ferretti del Veloce Club Borgo, che aveva già messo in mostra un ottimo colpo di pedale alla Coppa Rosa (chiusa al 23° posto) e alla Cronoscalata Festa dell’Uva ha chiuso ad appena 4” dalla zona podio, risultando la migliore delle classe 2010. Poco dietro la biker Lisa Fumanelli e Camilla Tezzele, sesta e settima.
Poi è stata la volta degli juniores. C’era grande attesa per Fabio Segatta: il promettente corridore di Povo in forza Montecorona, che è solito dare del “tu” alla salita, è caduto dopo poche centinaia di metri dal via, tradito dal fondo stradale, bagnato da una leggera pioggia.
Per lui, dunque, addio sogni di gloria, che ha invece celebrato la prestazione del vicentino della Gottardo Giochi Caneva Andrea Cobalchini, capace di tenersi alle spalle per 2” il bolzanino Brandon Fedrizzi, costretto a cambiare bici poco prima del via a causa di un guasto. Terzo Riccardo Galli (Sc Capriolo), mentre il migliore dei trentini è stato l’ex Aurora Christian Vedovelli, che ha regalato un buon piazzamento alla Montecorona, chiudendo quinto al traguardo. Decimo il lavaronese Francesco Dossi, con i due bolzanini Daniele Leoni ed Eric Zanolini sesto e ottavo.
La gara Open femminile, infine, ha premiato la veneta Linda Rapporti (BePink) e la varesina Erja Giulia Bianchi, prima assoluta e prima delle junior. Settima la borghigiana Andrea Casagranda.
Classifica Allievi
1. Pietro Ferronato (Team Petrucci) 4,1 km in 7’56” (media 31,002 km/h)
2. Andrea Endrizzi (Vc Città di Marostica) a 8”
3. Davide Zanei (Vc Borgo) a 11”
4. Sebastiano D’Aiuto (Pedale Manzanese) a 14”
5. Thomas Schipler (Us Montecorona) a 14”
6. Giacomo Dalla Pria (Sandrigo Bike) a 15”
7. Simone Gregori (Gottardo Giochi Caneva) a 16”
8. Mattia Piani (Pedale Manzanese) a 17”
9. Matteo Zanardi (Bike Movement) a 23”
10. Daniel Cornella (Libertas Laives) a 25”
Classifica Allieve
1. Isabella De Angelis (Sc Verso L’Iride) 4,1 km in 9’27” (media 26,032 km/h)
2. Maddalena Pascut (Uc Giorgione) a 9”
3. Bianca Luisotto (Uc Giorgione) a 54”
4. Sofia Ferretti (Vc Borgo) a 58”
5. Giulia Dollaku (Pol. Fiumicinese) a 1’00”
6. Lisa Fumanelli (Bike Movement) a 1’01”
7. Camilla Tezzele (Comal Trentino Cycling Academy) a 1’05”
8. Giulia Dall’Oste (Uc Giorgione) a 1’07”
9. Lavinia Tosi (Scuola Ciclismo Vo’) a 1’10”
10. Agnese De Lazzer (Vc Borgo) a 1’14”
Classifica Juniores
1. Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) 5,3 km in 10’21” (media 30,725 km/h)
2. Brandon Fedrizzi (Petrucci Assali Stefen) a 2”
3. Riccardo Galli (Sc Capriolo) a 15”
4. Guido Viero (Petrucci Assali Stefen) a 19”
5. Christian Vedovelli (Us Montecorona) a 35”
6. Daniele Leoni (Petrucci Assali Stefen) a 36”
7. Samuele Dal Pos (Gottardo Giochi Caneva) a 40”
8. Eric Zanolini (Petrucci Assali Stefen) a 46”
9. Alberto Bazzani (Team Mazzola) a 51”
10. Francesco Dossi (Us Montecorona) a 53”
Classifica Donne Open (Elite, under 23 e junior)
1. Linda Rapporti (BePink) 5,3 km in 12’05” (media 26,317 km/h)
2. Silvia Milesi (BePink) a 3”
3. Sofia Arici (Isolmant Premac Vittoria) a 15”
4. Valeria Curnis (Isolmant Premac Vittoria) a 25”
5. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera) a 42”
6. Emma Gottoli (Wilier Breganze) a 44”
7. Andrea Casagranda (BePink) a 46”
8. Alessia Milesi (Biesse Carrera) a 49”
9. Azzurra Ballan (Breganze Millenium) a 53”
10. Irene Laudi (Petrucci Gauss) a 55”
Classifica Donne Junior
1. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera) 5,3 km in 12’47” (media 24,876 km/h)
2. Emma Gottoli (Wilier Breganze) a 2”
3. Alessia Milesi (Biesse Carrera) a 5”
4. Azzurra Ballan (Breganze Millenium) a 11”
5. Linda Rapporti (Breganze Millenium) a 20”
6. Emma Bonissi (Petrucci Gauss) a 28”
7. Anastasia Durigon (Breganze Millenium) a 30”
8. Eleonora Deotto (Breganze Millenium) a 33”
9. Giulia Zambelli (Biesse Carrera) a 44”
10. Althea Benetton (Breganze Millenium) a 47”