ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Mtb

Mtb Raiffeisen Südtirol Cup: 7 vittorie trentine con Fruet & Co.

Con la gara disputata a fine agosto a Colle Casies si è chiusa l’edizione 2025 della Mtb Raiffeisen Südtirol Cup, il rinomato circuito riservato agli specialisti della mountain bike promosso dal Comitato Alto Adige della Federciclismo. Il challenge, quest’anno, ha fatto tappa anche a Gais, Panchià e Collepietra, a precedere la finale di Colle Casies, che ha assegnato gli ultimi punti in palio. In totale sono 304 gli atleti che hanno partecipato alla Mtb Raiffeisen Südtirol Cup 2025, per un totale di 612 presenze.

L'inossidabile Martino Fruet vinse per la prima volta il circuito nel lontano 1995
L'inossidabile Martino Fruet vinse per la prima volta il circuito nel lontano 1995

I primi tre classificati di ogni categoria e le prime tre società verranno premiati durante la Festa del Ciclismo Altoatesino di fine anno, ricordando che per essere inseriti in classifica bisognava partecipare ad almeno tre delle quattro prove in calendario.
Nella categoria regina, la Open maschile, ha primeggiato Martino Fruet, che ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro del circuito a distanza di trent’anni dalla prima volta, datata 1995. L’intramontabile biker trentino, classe 1977, è un ospite fisso del challenge e anche quest’anno si è presentato puntuale a un appuntamento per lui irrinunciabile, mosso dalla volontà – espressa a più riprese – di premiare gli sforzi organizzativi delle società regionali.
Fruet si è imposto nella categoria Open maschile, emulato nella Open femminile dall’altoatesina Jana Pallweber (Sunshine Racers), mentre tra gli juniores si sono imposti Mark Kudiyev (Sunshine Racers) e Carmen Hanni (Bike Team Gais).

Il fiemmese Tobia Vanzetta, leader tra gli Esordienti 2° anno
Il fiemmese Tobia Vanzetta, leader tra gli Esordienti 2° anno

Tra gli Esordienti, poi, tris di affermazioni trentine grazie a Jacopo D’Aquilio (Gs Lagorai Bike) e a Camilla Bampi (Comal Trentino Cycling Academy) tra i “primo anno”, con il fiemmese Tobia Vanzetta (Us Litegosa) a segno tra i “secondo anno”, categoria che al femminile ha visto primeggiare la biker del Cardano Greta Scuderi.
Altoatesini sugli scudi, invece, tra gli Allievi, con Julian Plieger (Sarntal) e Lena Hofer (Sunshine Racers) vittoriosi tra i “primo anno” e Sophie Messmer (For Fun Cycling) tra le Allieve secondo anno.

Jacopo D'Aquilio, vincitore tra gli Esordienti 1° anno
Jacopo D'Aquilio, vincitore tra gli Esordienti 1° anno

Di marca veneta, invece, la leadership della classifica Allievi 2° anno, vinta da Matteo Pozzato del Team Bosco di Orsago.
Eletti anche i vincitori delle categorie master, ovvero Luca Doliana dell’Unione Sportiva Litegosa (Elite Master), Maximilian Vieider della Sunshine Racers (Master 1), Alex Huber del Bike Team Gais (Master 2), Simone Pintarelli della Polisportiva Oltrefersina (Master 3), Carmine Del Riccio della Sunshine Racers (Master 4), Thomas Piazza della Rodes Gherdeina (Master 5+++) e Lorena Zocca della Sc Barbieri (Master Donne).

La classifica per società, infine, ha incoronato vincitori gli altoatesini della Sunshine Racers di Nalles, primi con 3795 punti davanti ai trentini del team Bike Movement (2475). Terzo posto per il Bike Team Gais (2070).

LE CLASSIFICHE FINALI DELLA MTB RAIFFEISEN SÜDTIROL CUP 2025

Le classifiche

ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Jacopo D’Aquilio (Gs Lagorai Bike) p. 380, 2. Leo Offer (Sunshine Racers) 250, 3. Achille Lotti (Bike Movement) 230.

ESORDIENTI DONNE 1° ANNO: 1. Camilla Bampi (Comal Trentino Cycling Academy) p. 300, 2. Sophie Thöni (Dynamic Bike Appiano) 295, 3. Chiara Tonazzolli (Bike Movement) 220.

ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Tobia Vanzetta (Us Litegosa) p. 320, 2. Tobias Schwingshackl (Pichl Gsies) 270, 3. Arno Gostner (Sunshine Racers) 200.

ESORDIENTI DONNE 2° ANNO: 1. Greta Scuderi (Cardano) p. 360, 2. Samira Alber (Sunshine Racers) 340, 3. Adele Cobelli (Bike Movement) 230.

ALLIEVI 1° ANNO: 1. Julian Plieger (Sarntal) p. 260, 2. Jakob Weger (Dynamic Bike Appiano) 215, 3. Hannes Steiner (Pichl Gsies) 205.

ALLIEVE 1° ANNO: 1. Lena Hofer (Sunshine Racers) p. 380, 2. Linda Donati (Bike Movement) 290.

ALLIEVI 2° ANNO: 1. Matteo Pozzato (Bosco di Orsago) p. 360, 2. Lukas Lercher (Bike Team Gais) 320, 3. Mattia Pichler (Bike Movement) 215.

ALLIEVE 2° ANNO: 1. Sophie Messmer (For Fun Cycling) p. 400, 2. Nadia Lercher (Bike Team Gais) 320, 3. Camilla Tonezzer (Hurricane Insane Bikers) 240.

JUNIORES: 1. Mark Kudiyev (Sunshine Racers) p. 310, 2. Mattia Carlin (Polisportiva Oltrefersina) 255, 3. Jakob Brunner (Bike Team Gais) 175.

DONNE JUNIOR: 1. Carmen Hanni (Bike Team Gais) p. 205.

OPEN MASCHILE: 1. Martino Fruet (Team Lapierre Trentino Alé) p. 315, 2. Giulio Penzo (Vi Bike-Mainetti) 270, 3. Carlo Penzo (Vi Bike-Mainetti) 220.

OPEN DONNE: 1. Jana Pallweber (Sunshine Racers) p. 380, 2. Anna Oberparleiter (Team Cingolani) 340, 3. Andrea Brugger (Junior Team Südtirol) 280.

ELITE MASTER: 1. Luca Doliana (Us Litegosa) p. 400, 2. Ivano Zulian (Zanolini-Q36.5 Südtirol) 290, 3. Antonio Mariani (Dynamic Bike Appiano) 185.

MASTER 1: 1. Maximilian Vieider (Sunshine Racers) p. 400, 2. Marco Alverà (Polisportiva Oltrefersina) 200.

MASTER 2: 1. Alex Huber (Bike Team Gais) p. 400, 2. Günther Huber (Bike Team Gais) 320, 3. Ulrich Prast (Dynamic Bike Appiano) 200.

MASTER 3: 1. Simone Pintarelli (Polisportiva Oltrefersina) p. 380, 2. Hannes Vinante (For Fun Cycling) 255, 3. Arno Demanega (Bike Club Chiusa) 230.

MASTER 4: 1. Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) p. 400, 2. Tobias Flarer (Edelrot Lana) 320, 3. Luca Tonezzer (Hurricane Insane Bikers) 245.

MASTER 5+++: 1. Thomas Piazza (Rodes Gherdeina) p. 400, 2. Adriano Varesco (Us Litegosa) 250, 3. Franz Pfattner (Bike Club Chiusa) 220.

MASTER DONNE: 1. Lorena Zocca (Sc Barbieri) p. 300.

CLASSIFICA GENERALE SOCIETÀ: 1. Sunshine Racers Nalles p. 3795, 2. Bike Movement 2475, 3. Bike Team Gais 2070, 4. Us Litegosa 1775, 5. Polisportiva Oltrefersina 1765, 6. Dynamic Bike Appiano 1720, 7. Gs Lagorai Bike 1450, 8. For Fun Cycling 955, 9. Junior Team Südtirol 940, 10. Asc Cardano 785.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,734 sec.