D'Aquilio a segno in Val Casies, Azzetti vince l'Italia Bike Cup
Messe di podi per i biker trentini impegnati a Colle Casies nella tappa conclusiva della Mtb Raiffeisen Südtirol Cup, rinomato circuito riservato agli specialisti delle ruote grasse. Jacopo D’Aquilio ha centrato il bersaglio grosso e si è imposto in solitaria tra gli Esordienti 1° anno con 1’51” di vantaggio sul secondo classificato, Leo Offer della Sunshine Racers di Nalles.
Sul podio anche l’esordiente 2° anno Tobia Vanzetta (Litegosa), che è stato preceduto all’arrivo solamente dall’atleta di casa Tobias Schwingshackl e si è dunque garantito la seconda piazza, risultato centrato anche da Chiara Tonazzolli (Bike Movement) tra le Esordienti Donne 1° anno.
Secondo posto pure per l’intramontabile Martino Fruet (Team Lapierre Trentino), che è stato tra i grandi protagonisti della gara Open maschile vinta dal veneto Giulio Penzo (Vi Bike), mentre Mattia Carlin (Polisportiva Oltrefersina) si è classificato terzo tra gli juniores: il successo, in questo caso, è andato all’altoatesino Fabian Höllrigl (Junior Team Südtirol).
Terza piazza pure per Camilla Tonezzer (Hurricane Insane Bikers) tra le Allieve 2° anno, con Gabriele Carrara (Centro Bike Val di Sole) terzo a propria volta tra gli Allievi 1° anno, emulato al femminile da Linda Donati del team Bike Movement.
Weekend da podio, infine, anche per la junior del Team Guerrini Nicole Azzetti, terza alle spalle della compagna di squadra Elisa Ferri e della figlia d’arte Giorgia Pellizotti nell'ultima tappa del circuito Italia Bike Cup disputata a Lugagnano Val d’Arda (Piacenza). L'atleta alense ha comunque potuto festeggiare la vittoria nella classifica generale del circuito, vinto con 680 punti all'attivo (secondo posto per Elisa Ferri con 530, terza Elisa Giangrasso a quota 485).
Nella località piacentina, infine, da segnalare anche il buon quinto posto per l'allievo primo anno del team Bike Movement Marco Soddu nella gara vinta da Mattia Gualtieri (Costamasnaga) davanti al campione italiano Mattia Acanfora.
Le classifiche di Colle Casies
OPEN MASCHILE: 1. Giulio Penzo (Vi Bike) 1h27’19”, 2. Martino Fruet (Team Lapierre Trentino) a 35”, 3. Lorenzo Lazzaretti (Mtb Club Gaerne) a 1’35”, 4. Niclas Pallweber (Sunshine Racers) a 5’23”, 5. Riccardo Del Puppo (Team Gorgazzo) a 5’27”.
OPEN DONNE: 1. Jana Pallweber (Sunshine Racers) 1h17’21”, 2. Anna Oberparleiter (Team Cingolani) a 17”, 3. Andrea Brugger (Junior Team Südtirol) a 4’25”.
JUNIORES: 1. Fabian Höllrigl (Junior Team Südtirol), 2. Franz Pallhuber (Junior Team Südtirol) a 19”, 3. Mattia Carlin (Oltrefersina) a 58”, 4. Sirio Bortolato (Sunshine Racers) a 2’21”, 5. Matteo Foffano (Pavanello Racing) a 2’53”.
JUNIOR DONNE: 1. Anja Simmerle (Junior Team Südtirol) 1h05’48”, 2. Isabel Leitgeb (Junior Team Südtirol) a 2’14”, 3. Carmen Hanni (Bike Team Gais) a 7’40”.
ALLIEVI 2° ANNO: 1. Nicolò Preto Martini (Hellas Monteforte) 53’32”, 2. Matteo Pozzato (Bosco di Orsago) a 29”, 3. Lukas Lercher (Bike Team Gais) a 34”, 4. Marco Valcanover (Oltrefersina) a 2’32”, 5. Tommy Duregger (Green Valley) a 4’28”.
ALLIEVE 2° ANNO: 1. Sophie Messmer (For Fun Cycling) 48’10”, 2. Nadia Lercher (Bike Team Gais) a 2’10”, 3. Camilla Tonezzer (Hurricane Insane Bikers) a 9’51”, 4. Martina Barcella (Kricca Bike) a 12’12”.
ALLIEVI 1° ANNO: 1. Lorenzo Sommacampagna (Aquile Fumane) 53’51”, 2. Julian Plieger (Sarntal) a 2”, 3. Gabriele Carrara (Centro Bike Val di Sole) a 20”, 4. Hannes Steiner (Pichl Gsies) a 2’38”, 5. Michele Mistri (Nembrese Mtb) a 3’52”.
ALLIEVE 1° ANNO: 1. Lena Hofer (Sunshine Racers) 53’55”, 2. Agata Favero (Soligo Bike) a 2’59”, 3. Linda Donati (Bike Movement) a 6’05”.
ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Tobias Schwingshackl (Pichl Gsies) 42’09”, 2. Tobia Vanzetta (Litegosa) a 43”, 3. Arno Gostner (Sunshine Racers) a 1’31”, 4. Anton Pichler (Sunshine Racers) a 2’51”, 5. Maximilian Schenk (Plose Bike) a 3’18”.
ESORDIENTI DONNE 2° ANNO: 1. Samira Alber (Sunshine Racers) 34’52”, 2. Anna Lena Wenter (Sunshine Racers) a 59”, 3. Magda Moser (Sarntal) a 2’09”, 4. Greta Scuderi (Cardano) a 2’22”, 5. Adele Cobelli (Bike Movement) a 3’09”.
ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Jacopo D’Aquilio (Lagorai Bike) 47’32”, 2. Leo Offer (Sunshine Racers) a 1’51”, 3. Erik Fornasier (Bettini Bike) a 2’38”, 4. Jonas Gostner (Sunshine Racers) a 2’53”, 5. Noel Endrizzi (Bike Movement) a 3’29”.
ESORDIENTI DONNE 1° ANNO: 1. Sophie Thöni (Dynamic Bike Appiano) 46’24”, 2. Chiara Tonazzolli (Bike Movement) a 4’11”.
ELITE MASTER: 1. Luca Doliana (Litegosa) 1h07’13”, 2. Ivano Zulian (Zanolini-Q36.5 Südtirol) a 2’56”, 3. Gabriel Mich (Litegosa) a 8’27”, 4. Marc Tavella (Rodes Val Badia) a 22’26”.
MASTER 1: 1. Maximilian Vieider (Sunshine Racers) 1h05’12”.
MASTER 2: 1. Alex Huber (Bike Team Gais) 1h07’27”, 2. Günther Huber (Bike Team Gais) a 41”, 3. Ulrich Prast (Dynamic Bike Appiano) a 16’45”, 4. Florian Gostner (Sunshine Racers) a 1 giro.
MASTER 3: 1. Simone Pintarelli (Oltrefersina) 1h11’23”, 2. Daniele Guadagnini (Team Todesco) a 3’25”, 3. Michele Zampieri (Solme Olmo) a 4’00”, 4. Hannes Vinante (For Fun Cycling) a 6’55”, 5. Arno Demanega (Bike Club Chiusa) a 8’38”.
MASTER 4: 1. Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) 59’10”, 2. Tobias Flarer (Edelrot Lana) a 4’36”, 3. Igor Tavella (Rodes Val Badia) a 6’51”, 4. Luca Tonezzer (Hurricane Insane Bikers) a 8’03”.
MASTER WOMEN 4: 1. Lorena Zocca (Barbieri) 1h16’37”.
MASTER 5++: 1. Thomas Piazza (Rodes Gherdeina) 56’30”, 2. Adriano Varesco (Litegosa) a 5’18”, 3. Andrea Felicetti (Litegosa) a 8’12”, 4. Hansjorg Oberkalmsteiner (Sarntal) a 8’31”, 5. Alessandro Capovilla (Sarntal) a 10’14”.