ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Fuori Regione

Iacomoni trionfa in Valdobbiadene, Segatta seconda nel Ravennate

Seconda vittoria stagionale per Federico Iacomoni, che nell’ultimo mese ha messo costantemente in mostra un ottimo colpo di pedale. Il classe 2002 di Gardolo in forza alla Biesse Carrera Premac, già a segno nel mese di luglio a Marciana di Cascina (Pisa), ha concesso il bis stagionale oggi alla Corsa delle Eccellenze per dilettanti che si è svolta a Badoere Valdobbiadene, in provincia di Treviso, rilanciando le proprie ambizioni in ottica passaggio al professionismo.

L'arrivo trionfale di Federico Iacomoni (foto Rodella)
L'arrivo trionfale di Federico Iacomoni (foto Rodella)

Un obiettivo che era diventato un miraggio dopo il brutto incidente in allenamento di due anni fa, quando era stato travolto da un automobilista lungo le strade della Val di Cembra. Poi il duro lungo recupero, frutto della tenacia del gardolotto, che nel 2025 vanta anche un secondo posto (la scorsa settimana alla Firenze-Viareggio, chiusa in parata con il compagno di squadra Tommaso Dati) e una terza piazza (alla Schio-Ossario del Pasubio).
In terra trevigiana, oggi, Iacomoni ha trionfato in solitaria con 40” di vantaggio su Marco Fermanelli (Sam Vitalcare Dynatek) e 41” su Riccardo Perani (Trevigiani), con gli altri due élite trentini Elia Tovazzi (Sissio Team) e Tommaso Rigatti (Gragnano) sesto e settimo.
«Le emozioni sono tante - confessa il vincitore Federico Iacomoni - quelle zone mi piacciono tanto, l'anno scorso con la Zalf mi sono allenato spesso su quelle strade. Con la squadra abbiamo gestito al meglio la corsa, tutti i miei compagni sono dei gran lavoratori e l'hanno dimostrato ancora una volta, stando attenti fin dalle prime battute e controllando con compattezza le dinamiche di corsa e le fughe. Ognuno ha svolto un lavoro importante strada facendo, Gabriele Bessega ha finalizzato il lavoro lanciandomi quando mancava un chilometro e mezzo all'ultimo Gran Premio della Montagna, poi mi sono fatto una ventina di chilometri in solitaria fino all'arrivo vittorioso. È una bella estate, mi sento bene e la forma è ottima. Ora aspettiamo l'ultima parte di stagione dove cercheremo di cogliere altri buoni risultati».

Fabio Segatta secondo al Gp Caffè Borbone

Sempre oggi, ma nella categoria juniores, è salito sul podio anche Fabio Segatta. L’atleta di Povo in forza alla Montecorona, che nel 2026 passerà under 23 con la formazione development della Visma Lease a Bike, ha chiuso secondo sul traguardo del Gran Premio Caffè Borbone, gara di 122,4 chilometri disputata tra Errano di Faenza e Brisighella (Ravenna). La vittoria è andata al veronese figlio d’arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen), primo in solitaria con 12” su Segatta, che ha preceduto a propria volta Mattia Ballerini (Vangi Il Pirata) e l’australiano Vinnie Manion (Work Service).

Il podio, con Fabio Segatta sul secondo grandino
Il podio, con Fabio Segatta sul secondo grandino

Ordine d’arrivo Corsa delle Eccellenze – Under 23/Elite

1. Federico Iacomoni (Biesse Carrera) 156 km in 3h37’34” (media 43,021 km/h)
2. Marco Fermanelli (Sam Vitalcare) a 40”
3. Riccardo Perani (Uc Trevigiani) a 41”
4. Davide Basso (Sc Padovani) st
5. Matteo Baseggio (Sc Padovani) st
6. Elia Tovazzi (Sissio Team) st
7. Tommaso Rigatti (Gragnano) st

8. Andrea De Totto (Gragnano) st
9. Raffaele Veneri (Sissio Team) st
10. Andrii Pidhainyi (Naz. Ucraina) st

Ordine d’arrivo 2° Gp Caffè Borbone - Juniores

1. Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen) 122,4 km in 3h04’59” (media 39,701 km/h)
2. Fabio Segatta (Us Montecorona) a 12”
3. Mattia Ballerini (Vangi Il Pirata) st
4. Vinnie Manion (Work Service) st
5. Lorenzo Dalle Crode (Borgo Molino) st
6. Finn O’Brien (Zappi Racing) a 14”
7. Raffaele Cascione (Vangi Il Pirata) a 26”
8. Pietro Scottoni (Vangi Il Pirata) st
9. Diaz de Leon Cisneros (Ar Monex) st
10. Giacomo Dentelli (Pool Cantù Gb Junior) st

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,562 sec.