ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Mtb

Vanzetta e il team Bike Movement protagonisti al Memorial Alverà

Colpo doppio del fiemmese Tobia Vanzetta, che ha conquistato vittoria e maglia di campione trentino del cross country a Pergine Valsugana, l’unico in grado assieme a Christian Tonazzolli (Hurricane Insane Bikers) e a Camilla Bampi (Trentino Cycling Academy) di rompere il dominio del team Bike Movement. Il club lavisano, infatti, è andato a prendersi gli altri cinque titoli in palio, confermandosi uno dei vivai più prolifici del panorama trentino delle ruote grasse.

Tobia Vanzetta, al centro, vittorioso davanti a Brutti e Palermo
Tobia Vanzetta, al centro, vittorioso davanti a Brutti e Palermo

Le maglie porpora di campione provinciale sono state assegnate dal 19° Memorial Bruno Alverà, da quest’anno intitolato al ricordo anche di Paolo Alverà, figlio di Bruno, per lungo tempo anima e presidente della sezione mountain bike della Polisportiva Oltrefersina.
A onorarne la memoria, con la loro verve agonistica e il loro entusiasmo, sono stati i giovani biker delle categorie Esordienti e Allievi, chiamati a confrontarsi sul collaudato circuito disegnato nella zona del Parco Tre Castagni di Pergine Valsugana, teatro lo scorso anno dei campionati italiani assoluti di cross country. Tobia Vanzetta ha portato in trionfo i colori dell’Unione sportiva Litegosa, trionfando tra gli Esordienti 2° anno al termine di una serrata lotta a tre con il veneto Simone Brutti (Sc Barbieri) e con il lombardo Jacopo Palermo (Velo’ Montirone). I tre hanno chiuso in un fazzoletto di 2”, seguiti a distanza dal bolzanino Emmanuele Gaspari, quarto a 24”.

La partenza della gara Esordienti maschile
La partenza della gara Esordienti maschile

Poi è iniziato il festival del team Bike Movement, con Gabriel Capovilla secondo assoluto nella categoria Esordienti 1° anno alle spalle del veneto Leonardo Sbabo. Capovilla è risultato il migliore dei trentini ed è stato premiato con l’ambita maglia porpora. Terza piazza per Noel Endrizzi, che si è garantito un posto sul podio precedendo di 13” Jacopo D’Aquilio del Lagorai Bike.

Il podio della categoria Esordienti 1° anno, con Capovilla ed Endrizzi ai lati
Il podio della categoria Esordienti 1° anno, con Capovilla ed Endrizzi ai lati

Ottima prova, poi, per il noneso Matteo Zanardi, che nella gara riservata agli Allievi 1° anno si è dovuto inchinare di fronte al veronese Lorenzo Sommacampagna. Grazie al secondo posto, il portacolori del team Bike Movement ha conquistato il titolo di campione provinciale, con il solandro Gabriele Carrara e l’atleta di casa Davide Bernardi terzo e quarto nell’ordine d’arrivo, autori a loro volta di una buona prova.
Medesimo discorso vale per Christian Tonazzolli del team Hurricane Insane Bikers, quarto ma primo dei trentini tra gli Allievi 2° anno, mentre nelle quattro prove femminili tre maglie porpora su quattro sono finite nella bacheca del team Bike Movement: a conquistarle sono state Adele Cobelli (quarta tra le Esordienti Donne 2° anno), Lisa Fumanelli (vittoriosa tra le Allieve 1° anno) e Giulia Lorandini, che si è accomodata ai piedi del podio tra le Allieve 2° anno. Ha centrato un piazzamento nella top 3, invece, Camilla Bampi della Comal Trentino Cycling Academy, nuova campionessa provinciale della categoria Esordienti Donne 1° anno.

Foto di gruppo per i nuovi campioni trentini Xco Esordienti e Allievi
Foto di gruppo per i nuovi campioni trentini Xco Esordienti e Allievi

Le classifiche

ALLIEVI 2° ANNO: 1. Pietro Mantasia (Lupi Valle d’Aosta) 59’31”0, 2. Pietro Marchi (Mtb Aquile Fumane) a 44”, 3. Nicolò Preto Martini (Hellas Monteforte) a 1’51”, 4. Christian Tonazzolli (Hurricane Insane Bikers) a 2’16”, 5. Marco Bondi (Gagabike) a 3’42”, 6. Nicolò Benini (Giomas) a 4’13”, 7. Marco Valcanover (Oltrefersina) a 5’44”, 8. Filippo Pozzobon (Bike Club 2000) a 6’16”, 9. Thomas Schipler (Montecorona) a 7’23”, 10. Tommy Duregger (Green Valley) a 7’46”.

ALLIEVE 2° ANNO: 1. Angelica Gatto (Giomas) 47’07”2, 2. Elisa Zipoli (Ktm Academy Le Marmotte) a 2’26”, 3. Camilla Basso (Pedale Feltrino) a 3’20”, 4. Giulia Lorandini (Bike Movement) a 4’41”, 5. Camilla Tonezzer (Hurricane Insane Bikers) a 5’58”.

ALLIEVI 1° ANNO: 1. Lorenzo Sommacampagna (Mtb Aquile Fumane) 59’43”2, 2. Matteo Zanardi (Bike Movement) a 2’09”, 3. Gabriele Carrara (Centro Bike Val di Sole) a 2’43”, 4. Davide Bernardi (Oltrefersina) a 3’33”, 5. Alessandro Viscardi (Speed Bike Rocks) a 3’56”, 6. Riccardo Pontoglio (Beltrami Tsa) a 4’39”, 7. Tommaso Bertera (Giomas) a 5’17”, 8. Tomas Cristofaletti (Giomas) a 6’20”, 9. Lorenzo Doliana (Litegosa) a 7’00”, 10. Nicola Boffo (Mtb Club Gaerne) a 7’08”.

ALLIEVE 1° ANNO: 1. Lisa Fumanelli (Bike Movement) 51’14”9, 2. Lena Hofer (Sunshine Racers) a 1’13”.

ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Tobia Vanzetta (Litegosa) 46’04”4, 2. Simone Brutti (Sc Barbieri) a 1”4, 3. Jacopo Palermo (Velo’ Montirone) a 2”2, 4. Emmanuele Gaspari (Gs Alto Adige) 24”, 5. Mirko Signorelli (Bikers Petosino) a 1’12”, 6. Mattia Carli (Oltrefersina) a 1’33”, 7. Alberto Finetto (Hellas Monteforte) a 2’21”, 8. Marcello Davanzo (Bike Club 2000) a 2’27”, 9. Samuele Pulcini (Kricca Bike) a 3’12”, 10. Raffaele Doniselli (Team Alba Orobia) a 3’32”.

ESORDIENTI DONNE 2° ANNO: 1. Samira Alber (Sunshine Racers) 31’20”5, 2. Anna Lena Wenter (Sunshine Racers) a 2’18”, 3. Aurora Strippoli (Carbonhubo Cmq) a 2’38”, 4. Adele Cobelli (Bike Movement) a 5’49”, 5. Nicole Delucca (Lagorai Bike) a 6’46”.

ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Leonardo Sbabo (Torre Bike) 32’29”7, 2. Gabriel Capovilla (Bike Movement) a 19”, 3. Noel Endrizzi (Bike Movement) a 1’25”, 4. Jacopo D’Aquilio (Lagorai Bike) a 1’39”, 5. Achille Lotti (Bike Movement) a 1’41”, 6. Mirco Pellegrinelli (Bikers Petosino) a 2’01”, 7. Elia Donatelli (Beltrami Tsa) a 2’06”, 8. Riccardo Pozzi (Ciclisti Valgandino) a 2’29”0, 9. Lorenzo Toninelli (Velo’ Montirone) a 2’29”8, 10. Mattia Gallon (Bettini Bike) a 2’32”.

ESORDIENTI DONNE 1° ANNO: 1. Maddalena Gatto (Giomas) 32’04”0, 2. Martina Rota (Biker Petosino) a 1’08”, 3. Camilla Bampi (Comal Trentino Cycling Academy) a 1’10”, 4. Lucia Benini (Giomas) a 5’57”, 5. Aurora Titton (Sprint Vidor) a 9’01”.

LE CLASSIFICHE COMPLETE

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.