ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Mtb

Sabato 23 agosto alle Viote torna la Galopera Bike

Dopo aver mandato in archivio con soddisfazione la due giorni del 39° Challenge Internazionale della Montagna, riservato agli scalatori del ciclismo amatoriale, il Gruppo Sportivo Marzola è pronto ad alzarsi nuovamente sui pedali, questa volta in sella alla mountain bike.

Un passaggio della scorsa edizione
Un passaggio della scorsa edizione

Sabato 23 agosto, infatti, si rinnoverà l’appuntamento con la Galopera Bike, che porterà gli specialisti delle ruote grasse a confrontarsi in un luogo particolarmente suggestivo e adatto a questo tipo di eventi, quale è la piana delle Viote. La manifestazione è stata riportata in auge nel 2024 dopo una quindicina di anni di stop e ha subito raccolto i pareri favorevoli degli addetti ai lavori e, soprattutto, degli atleti. Ecco perché il comitato organizzatore capeggiato da Carlo Segatta e da Corrado Benedetti ha deciso di riproporre l’evento, reso possibile anche grazie al supporto dell’Apt Trento Monte Bondone e alla preziosa collaborazione delle Asuc di Sopramonte e di Vigolo Baselga.
Quella in programma sabato 23 agosto sarà l’undicesima edizione della Galopera Bike. Il circuito di gara, disegnato all’ombra delle celebri Tre Cime del Bondone, avrà uno sviluppo di 4,5 chilometri e dovrà essere coperto cinque volte, per i complessivi 22,5 chilometri di gara, con 500 metri di dislivello positivo in totale. Una fatica alla portata di tutti, in un contesto paesaggistico apprezzato anche dai praticanti dello sci di fondo, che frequentano le Viote nella stagione invernale. La partenza verrà data alle 9.45 da Capanna Viote.

La partenza della scorsa edizione
La partenza della scorsa edizione

Le iscrizioni a questa competizione, valida anche come terza prova del campionato regionale individuale Acsi Trentino di mountain bike, chiuderanno giovedì 21 agosto alle 20 e dovranno essere inviate alla mail trento.ciclismo@acsi.it. Il costo, rimasto invariato rispetto allo scorso anno, è di 25 euro, comprensivo di fornitura del microchip per il cronometraggio e del pasta party, che avrà luogo sempre a Capanna Viote, proposto a un prezzo agevolato anche per familiari e accompagnatori degli atleti. Informazioni dettagliate.
A fine gara verranno premiati i primi cinque classificati di ciascuna delle dodici categorie previste dal regolamento, ovvero Junior (19-29), Senior A (30-34), Senior B (35-39), Veterani A (40-44), Veterani B (45-49), Gentleman A (50-54), Gentleman B (55-59), Supergentleman A (60-64), Supergentleman B (65-74), Woman A (15-39), Woman B (40-49) e Woman C (50-60). Lo scorso anno s’imposero il bellunese trapiantato in Alto Adige Giulio De Bernardin e la trentina Claudia Paolazzi.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,57 sec.