ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Pista

Italiani: Trentino di bronzo nella velocità a squadre Allieve

Prima giornata di gare e prima medaglia per la Rappresentativa trentina ai campionati italiani giovanili di ciclismo su pista. Sull’anello del velodromo Enzo Sacchi di Firenze, la perginese Maya Ferrante (Trentino Cycling Academy), la fresca campionessa italiana della corsa su strada Giorgia Nervo (Team Femminile Trentino) e la chiesana Arianna Galante (Veloce Club Borgo) hanno vinto la finale per il bronzo nella velocità a squadre riservata alla categoria Allieve.

Maya Ferrante, Arianna Galante e Giorgia Nervo con la medaglia di bronzo
Maya Ferrante, Arianna Galante e Giorgia Nervo con la medaglia di bronzo

Le tre portacolori del Comitato Fci di Trento hanno fatto segnare il terzo tempo in qualifica (38”06), mancando il pass per la finale per l’oro per 29 centesimi di secondo, quelli che li hanno separate dalla Lombardia. Ferrante (già argento lo scorso anno nella medesima specialità), Nervo e Galante si sono giocate l’ultimo gradino del podio con le venete Aurora Nadali, Emma Lanaro e Giorgia Fabbian: netta l’affermazione delle trentine, che si sono imposte in 38”441, contro il 40”357 delle rivali.
Il titolo è andato al Friuli Venezia Giulia di Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano e Vanessa Masotti (37”403), che in finale hanno confermato la posizione ottenuta in qualifica, superando la Lombardia di Anna Bonassi, Greta Bordin e Martina De Vecchi (37”803).
Nella velocità a squadre Allievi, invece, sesto posto per il terzetto targato Forti e Veloci formato da Thomas Demattè, Giacomo Carlin e Giovanni Battista Rinaldi Lenzi (37’350”), che hanno mancato l’accesso alla finale per la medaglia di bronzo per poco meno di un secondo. Titolo alla Lombardia, affiancata sul podio da Emilia Romagna e Veneto.
Nella madison Esordienti, gara alla quale la squadra trentina non ha preso parte, doppio oro per il Veneto, a segno nella gara maschile con la coppia formata da Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice) e Pietro Foffano (Gs Mosole), emulati al femminile dalla “primo anno” dell’Uc Val d’Illasi Carlotta Casarotti e da Marta Grassi (Conscio Pedale del Sile).

Le classifiche

VELOCITÀ A SQUADRE ALLIEVE QUALIFICAZIONI: 1. Friuli Venezia Giulia (Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano, Vanessa Masotti) 37’55”, 2. Lombardia (Anna Bonassi, Greta Bordin, Martina De Vecchi) 37”75, 3. Trento (Giorgia Nervo, Arianna Galante, Maya Ferrante) 38”06, 4. Veneto (Aurora Nadali, Emma Lanaro, Giorgia Fabbian) 40”16, 5. Toscana (Aurora Masi, Ginevra Bacci, Elena Geppi) 40”90.

VELOCITÀ A SQUADRE ALLIEVE FINALE: 1. Friuli Venezia Giulia (Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano, Vanessa Masotti) 37”403, 2. Lombardia (Anna Bonassi, Greta Bordin, Martina De Vecchi) 37”803, 3. Trento (Giorgia Nervo, Arianna Galante, Maya Ferrante) 38”441, 4. Veneto (Aurora Nadali, Emma Lanaro, Giorgia Fabbian) 40”357.

VELOCITÀ A SQUADRE ALLIEVI QUALIFICAZIONI: 1. Emilia Romagna (Leonardo Manfredi, Fabio Bersani, Lucio Baccini) 34”050, 2. Lombardia (Cesare Castellani, Ivan Mosè Borghi Pellizzoni, Matteo Maggioni) 34”670, 3. Veneto (Filippo Melotto, Gabriele Bertagnoli, Filippo Vettore) 35”490, 4. Sicilia (Paolo Aglialoro, Elia Maniscalco, Edoardo Perrone) 36”370, 5. Toscana (Giulio Sanesi, Marco Migheli, Salvatore Leonetti) 36”530, 6. Trento (Thomas Demattè, Giacomo Carlin, Giovanni Battista Rinaldi Lenzi) 37”350.

VELOCITÀ A SQUADRE ALLIEVI FINALE: 1. Lombardia (Cesare Castellani, Ivan Mosè Borghi Pellizzoni, Matteo Maggioni) 34”089, 2. Emilia Romagna (Leonardo Manfredi, Fabio Bersani, Lucio Baccini) 34”218, 3. Veneto (Filippo Melotto, Gabriele Bertagnoli, Gioele Angelo Libertani) 34”935, 4. Sicilia (Paolo Aglialoro, Elia Maniscalco, Edoardo Perrone) 36”150.

MADISON ESORDIENTI FINALE: 1. Veneto (Carlo Ceccarello-Pietro Foffano) p. 43, 2. Lombardia (Alessandro Daccò-Lorenzo Iazzi) 37, 3. Lombardia (Luca Vitale-Andrea Pierobon) 35, 4. Veneto (Daniele Faccio-Klevis Skilja) 18, 5. Emilia Romagna (Omar Bertlini-Edoardo Sartoni) 13.

MADISON ESORDIENTI DONNE FINALE: 1. Veneto (Carlotta Casarotti-Marta Grassi) p. 34, 2. Friuli Venezia Giulia (Emma Deotto-Matilde Pitta) 25, 3. Veneto (Emma Murari-Giorgia Timis) 18, 4. Emilia Romagna (Sasha Pellegrino-Ginevra Sambi) 15, 5. Piemonte (Vittoria Vitillo-Nicole Bracco) 15.

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.