Le Fiumane: Davide Zanei stacca tutti e vince la tappa regina
La tappa regina de Le Fiumane, gara di quattro giorni per Allievi in corso in provincia di Pordenone, ha premiato la verve e l’ottimo momento di forma di Davide Zanei, che nell’ultimo periodo aveva dimostrato a più riprese di avere il grande risultato nelle gambe.
L’atleta del Veloce Club Borgo, in gara con la maglia della Rappresentativa del Comitato Fci di Trento, ha trovato l’acuto vincente sul suo terreno preferito, la salita, trionfando in solitaria sul traguardo di Clauzetto, il balcone fiorito del Friuli Venezia Giulia, raggiunto al termine dei 73,4 chilometri del percorso.
A decidere la corsa, partita da Bannia, è stata l’ascesa conclusiva di 7,5 chilometri che conduceva all’arrivo, con una pendenza media del 5,9% e punte del 9%. Lì si è accesa la bagarre: il leader della classifica generale, il vicentino Andrea Endrizzi, ha messo davanti al gruppo a fare l’andatura il compagno di squadra Paolo Rigon, per poi prendere direttamente l’iniziativa a 4 chilometri dal termine.
Il veneto, però, nulla ha potuto di fronte al forcing finale di Zanei, che ha staccato tutti e ha chiuso a braccia alzate la propria trionfale fatica. Secondo posto per Endrizzi, distanziato di 8” e ora braccato nella classifica generale da Zanei, secondo a 3” dal leader. Il podio di tappa, ieri, è stato completato da Alberto Donà della Ciclistica Monselice, terzo a 11”.
Nella prima parte di gara, da segnalare anche il tentativo di fuga dell’aviense Erik Magagnotti (Ciclistica Monselice), che era evaso dal gruppo assieme ad altri cinque corridori ed è stato ripreso nel tratto che precedeva l’ascesa conclusiva, dopo che i corridori avevano in precedenza affrontato il selettivo Gpm di Vigna, vinto da Lucas Mirko Maffei (Pool Cantù Sovico). La gara è rimasta ferma per oltre un’ora per consentire di tornare in gruppo alle ambulanze che hanno dovuto prestare soccorso ad alcuni corridori finiti a terra, fortunatamente senza gravi conseguenze. Caduto anche Pietro Piffer (Montecorona), che domani riprenderà regolarmente il via. Medesimo discorso per il giudicariese della Ciclistica Dro Nicola Zulberti, oggi costretto al ritiro da un guasto meccanico.
Domani, domenica 20 luglio, è in programma la quarta e ultima tappa, la Cimpello-Bannia di 73,4 chilometri.
Ordine d’arrivo terza tappa
1. Davide Zanei (Vc Borgo) 73,5 km in 1h51’47” (media 39,416 km/h)
2. Andrea Endrizzi (Vc Città di Marostica) a 8”
3. Alberto Donà (Ciclistica Monselice) a 11”
4. Samuele Brustia (Madonna di Campagna) st
5. Luca Bertola (Sc Cene) a 13”
6. Jacopo Sella (Borgo Molino Vigna Fiorita) a 15”
7. Gabriele Blaseotto (Libertas Ceresetto) a 18”
8. Filippo Zulian (La Termopiave Valcavasia) st
9. Samuele Martinello (Postumia 73) st
10. Raffaele Armanasco (Us Biassono) st
38. Giuseppe Giustolisi (Forti e Veloci) a 3’08”
78. Erik Magagnotti (Ciclistica Monselice) a 8’01”
96. Andrea Noto (Us Aurora) a 9’01”
Classifica generale
1. Andrea Endrizzi (Vc Città di Marostica)
2. Davide Zanei (Vc Borgo) a 3”
3. Samuele Brustia (Madonna di Campagna) a 10”
4. Alberto Donà (Ciclistica Monselice) a 13”
5. Luca Bertola (Sc Cene) a 17”
6. Raffaele Armanasco (Us Biassono) a 28”
7. Marc Hierschläger (Team Mix Lrv Alta Austria) a 38”
8. Jacopo Sella (Borgo Molino) a 40”
9. Mattia Piani (Pedale Manzanese) st
10. Giacomo Dalla Pria (Sandrigo Bike) a 41”