ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Giovanissimi

Lagorai Bike padrone di casa alla Mini Valsugana Wild Ride

Il Gruppo Sportivo Lagorai Bike ha organizzato e vinto la quarta edizione della Mini Valsugana Wild Ride, gara di cross country per Giovanissimi che ha animato il Parco dei Zeiati di Telve, valevole per il circuito Trentino Mtb Kids e per la Coppa Femminile, challenge in rosa promosso dal Gs Alto Adige. Oltre 160 gli atleti iscritti, con una buona rappresentanza extra regionale.

La premiazione finale a squadre con i ragazzi del Lagorai Bike al centro (foto G. Agnini)
La premiazione finale a squadre con i ragazzi del Lagorai Bike al centro (foto G. Agnini)

Il club presieduto da Enrico D’Aquilio si è imposto nella classifica a squadre e ha potuto brindare anche un’affermazione di categoria, conquistata da Mariam Trentinaglia, a segno tra le G5 davanti alle due venete Sara Di Donato (Mtb Fumane) e Carlotta Basso (Pedale Feltrino).

Il podio della categoria G6 femminile (foto Gianvito Agnini)
Il podio della categoria G6 femminile (foto Gianvito Agnini)

Due, invece, i successi conseguiti dal Centro Bike Val di Sole e dal Gs Alto Adige. I bolzanini sono stati portati sul gradino più alto del podio dal G1 Fabian Bolzon e dalla G6 (ex Fassa Bike) Nicole Ballis, mentre i solandri hanno trovato l’acuto vincente con il G2 Mattia Guerini e con il G6 Giosuè Bollino, vittorioso davanti al compagno di squadra Davide Faes.

La premiazione della categoria G5 maschile (foto Gianvito Agnini)
La premiazione della categoria G5 maschile (foto Gianvito Agnini)

Doppio hurrà anche per i veronesi della Sc Barbieri, portati in trionfo dal G3 Ludovico Bertagna e dal G4 Kevin Bria Berter. Un successo ciascuno, infine, per i fiemmesi della Litegosa (con la G1 Arianna Varesco), per la Società Ciclistica Avio (con la G2 Ludovica Taddei), per il Bike Club Egna (con la G3 Sofie Widmann), per la Polisportiva Oltrefersina (con la G4 Giada Conte) e per il team Mtb Fumane (con il G5 Rudy Viviani).

Il podio della categoria G3 femminile, tutto di marca altoatesina (foto Gianvito Agnini)
Il podio della categoria G3 femminile, tutto di marca altoatesina (foto Gianvito Agnini)

Le classifiche

G1 MASCHILE: 1. Fabian Bolzon (Gs Alto Adige), 2. Andreas Deflorian (Litegosa), 3. Ermes Zanella (Val di Sole), 4. Simone Varesco (Litegosa), 5. Giovanni Lupo Lazzarotto (Lagorai Bike), 6. Pierpaolo Loiotile (Gs Alto Adige), 7. Matei Acris (Sc Avio), 8. Santiago Comunello (Sc Avio), 9. Giona Anesi (Lagorai Bike), 10. Carlo Stanchina (Val di Sole).

G1 FEMMINILE: 1. Arianna Varesco (Litegosa), 2. Isabel Vanzetta (Litegosa), 3. Giorgia Moser (Oltrefersina), 4. Vittoria Fontana (Lagorai Bike).

G2 MASCHILE: 1. Mattia Guerini (Val di Sole), 2. Peter Viviani (Mtb Fumane), 3. Pietro Deimichei (Sc Avio), 4. Giulio Agnini (Gs Alto Adige), 5. Alessandro Versini (Sc Avio), 6. David Tonetta (Gs Alto Adige), 7. Thomas Sartori (Sc Volano), 8. Simone Faes (Val di Sole), 9. Nicola Chiaffoni (Sc Volano), 10. Matteo Boninsegna (Litegosa).

G2 FEMMINILE: 1. Ludovica Taddei (Sc Avio), 2. Beatrice Faccio (Riche Team), 3. Tiana Morena Pison (Gs Alto Adige), 4. Petra Degiampietro (Bike Movement), 5. Joytel Pasqualon (Litegosa), 6. Maddalena Stefani (Lagorai Bike), 7. Katrin Fiorentini (Lagorai Bike), 8. Celeste Maini Endrizzi (Val di Sole), 9. Alice Giovannini (Cembra).

G3 MASCHILE: 1. Ludovico Bertagna (Sc Barbieri), 2. Francesco Campagnolo (Riche Team), 3. Leonardo Cenci (Lagorai Bike), 4. Alessandro Buffa (Lagorai Bike), 5. Riccardo Lavarini (Mtb Fumane), 6. Martin Tommaselli (Val di Sole), 7. Matteo Vezzù (Carisma Team), 8. Gabriel Cantone (Carisma Team), 9. Christian Picariello (Litegosa), 10. Gianmaria Bollino (Val di Sole).

G3 FEMMINILE: 1. Sofie Widmann (Abc Egna), 2. Elisa Catalano (Libertas Laives), 3. Viktoria Sadei (Libertas Laives).

G4 MASCHILE: 1. Kevin Bria Berter (Sc Barbieri), 2. Leonardo Faccio (Riche Team), 3. Luca Daldosso (Oltrefersina), 4. Andrea Daldosso (Oltrefersina), 5. Samuele Ballis (Gs Alto Adige), 6. Christian Della Janna (Gs Alto Adige), 7. Martin Corcione (Sc Volano), 8. Noah Klemera (Ritten Sport), 9. Thomas Piva (Oltrefersina), 10. Oscar Cristofolini (Oltrefersina).

G4 FEMMINILE: 1. Giada Conte (Oltrefersina), 2. Lea Colz (Ritten Sport), 3. Valentina Trentini (Oltrefersina), 4. Gioia Venturini (Cicli Andreis), 5. Noemi Guadagnini (Abc Egna), 6. Alice Pasolli (Lagorai Bike), 7. Emma Cench (Libertas Laives).

G5 MASCHILE: 1. Rudy Viviani (Mtb Fumane), 2. Yuri Vicentini (Cembra), 3. Alex Vicentini (Cembra), 4. Francesco Carrara (Val di Sole), 5. Alessandro Deimichei (Sc Avio), 6. Zeno Marconi (Sc Barbieri), 7. Giovanni Lufrano (Litegosa), 8. Mattia Widmann (Abc Egna), 9. Tommaso Delladio (Litegosa), 10. Sebastiano Comunello (Sc Avio).

G5 FEMMINILE: 1. Marian Trentinaglia (Lagorai Bike), 2. Sara Di Donato (Mtb Fumane), 3. Carlotta Basso (Pedale Feltrino), 4. Anna Balbinot (Gs Alto Adige), 5. Martina Bampi (Lagorai Bike), 6. Gaia Anesi (Lagorai Bike), 7. Serena Rigoni (Carisma Team), 8. Ester Zanella (Val di Sole), 9. Ambra Colosso (Us Lavazé), 10. Rebecca De Marco (Litegosa).

G6 MASCHILE: 1. Giosuè Bollino (Val di Sole), 2. Davide Faes (Val di Sole), 3. Giulio Cristini (Mtb Fumane), 4. Elias Lamprecht (Abc Egna), 5. Martino Pederzolli (Sc Avio), 6. Federico Tolotti (Val di Sole), 7. Giulio Cristoforetti (Sc Avio), 8. Lukas Piazzi (Litegosa), 9. Giacomo Giovannini (Cembra), 10. Leonardo Pintarelli (Oltrefersina).

G6 FEMMINILE: 1. Nicole Ballis (Gs Alto Adige), 2. Gaia Oss Papot (Oltrefersina), 3. Matilde Picariello (Litegosa), 4. Irene Piccolotto (Pedale Feltrino), 5. Eleonora Trentini (Oltrefersina), 6. Gioia Balen (Pedale Feltrino), 7. Aurora Malacarne (Pedale Feltrino), 8. Anna Cavada (Forti e Veloci), 9. Tamara Laner (Forti e Veloci).

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.