Esordienti 2012: Bellettini tricolore, Riccamboni 7°, Salvati 9°
La quindicesima vittoria stagionale vale la maglia tricolore al romagnolo Alessandro Bellettini, che si è imposto nello sprint a ranghi ristretti che ha deciso la prima corsa della seconda giornata dei campionati italiani giovanili di Gorizia, quella riservata agli Esordienti primo anno. Top 10 Lorenzo Riccamboni e Gabriele Salvati, che sono riusciti nel finale a rientrare sul gruppetto dei migliori.
La gara è stata vivace fin dalle prime battute, con i 116 partenti chiamati a confrontarsi su un impegnativo percorso di 35,2 chilometri e 403 metri di dislivello positivo, caratterizzato dalla doppia ascesa di località Bucuie, 1500 metri con pendenza media del 5,6% e massima dell’8,2%.
Emilia Romagna e Veneto hanno provato più volte, senza esito, a promuovere una fuga, con Bernardi, Salvati e Riccamboni sempre attenti nelle posizioni di testa. Al secondo passaggio in salita, l’ultimo prima dell’arrivo, è stato il portacolori del Velo Club Lugano Lorenzo Aratari ad accendere la miccia, seguito da una decina di corridori.
A due chilometri dal traguardo, un’altra dozzina di atleti (tra i quali Riccamboni e Salvati) è riuscita a riportarsi sui battistrada, a precedere la decisiva volata, combattuta fino all’ultimo. A spuntarla è stato il leader della classifica nazionale di categoria Alessandro Bellettini, che si è imposto davanti al campano Vincenzo Vito e al pugliese Alberto Malerba, con il veneto Santiago Bembo (uno dei grandi favoriti) quarto, rimasto ai piedi del podio.
Settimo il portacolori della Forti e Veloci Lorenzo Riccamboni, nono Gabriele Salvati del Veloce Club Borgo. Lungo l’ultima discesa, paurosa caduta per Giovanni Bernardi (Forti e Veloci), che stava tentando di riportarsi sui migliori assieme agli altri compagni di Rappresentativa. L’atleta di Montagnaga ha perso il controllo della bicicletta ed è finito oltre il guardrail, fortunatamente senza conseguenze, se non qualche abrasione.
Ordine d’arrivo
1. Alessandro Bellettini (Emilia Romagna) 35,2 km in 58’58” (media 35,817 km/h)
2. Vincenzo Vito (Campania) st
3. Alberto Malerba (Puglia) st
4. Santiago Bembo (Veneto) st
5. Diego Della Polla (Toscana) st
6. Thomas Vitaloni (Emilia Romagna) st
7. Lorenzo Riccamboni (Trento) st
8. Francesco Coletta (Lazio) st
9. Gabriele Salvati (Trento) st
10. Filippo Battistelli (Umbria) st