ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Professionisti

Venerdì parte il 108° Giro d'Italia, con cinque trentini al via

Venerdì scatterà dall’Albania l’edizione numero 108 del Giro d’Italia, che vedrà cinque trentini schierati ai nastri di partenza. Tra i più attesi c’è il droato Edoardo Zambanini, che è in crescendo di condizione e insegue la sua prima vittoria tra i professionisti, sfiorata a più riprese nella passata stagione.

Edoardo Zambanini, alla sua terza partecipazione al Giro d'Italia (foto Bahrain Victorious)
Edoardo Zambanini, alla sua terza partecipazione al Giro d'Italia (foto Bahrain Victorious)

La “sua” Bahrain Victorious punterà per la classifica su Antonio Tiberi, nella speranza che per il classe 2001 cresciuto nella Ciclistica Dro possa esserci l’opportunità di andare a caccia di un successo di tappa.
Lo ha già centrato, due anni fa a Campo Imperatore, il ventisettenne di Nogaredo Davide Bais, corridore da fughe al pari del fratello maggiore Mattia (classe 1996). I due saranno in gara con la maglia della Polti VisitMalta e avranno sicuramente modo di mettersi in mostra, sognando un’altra giornata di gloria.

Davide Bais a braccia alzate nel 2023 a Campo Imperatore
Davide Bais a braccia alzate nel 2023 a Campo Imperatore

La sogna anche Nicola Conci (Xds Astana), che lo scorso anno non andò lontano dal bersaglio grosso nella tappa inaugurale con arrivo a Torino, dove poi chiuse quinto. Il perginese è reduce dalle classiche delle Ardenne, dove ha dovuto fare i conti anche con la sfortuna. Chissà che la dea bendata non torni a sorridergli proprio alla corsa rosa.

Nicola Conci, da quest'anno in forza alla Xds Astana
Nicola Conci, da quest'anno in forza alla Xds Astana

Il quinto trentino in gruppo sarà Gianni Moscon, che da quest’anno difende i colori della Red Bull-Bora Hansgrohe, chiamato a supportare le ambizioni di successo finale dello sloveno Primoz Roglic. Nella prima parte della stagione, il 31enne di Livo ha lavorato per la squadra: sarà così anche quest’anno, nella speranza di tornare un giorno a vedere il corridore ammirato a più riprese in passato, quello che solo a causa della sfortuna non riuscì a vincere una Parigi-Roubaix. Al Giro d'Italia ci sarà, sempre per la Red Bull-Bora Hansgrohe, anche il grestano Cesare Benedetti, per la prima volta non nelle vesti di corridore ma di direttore sportivo, in ammiraglia.

Gianni Moscon, classe 1994 di Livo (foto Red Bull-Bora Hansgrohe)
Gianni Moscon, classe 1994 di Livo (foto Red Bull-Bora Hansgrohe)

Il 108° Giro d’Italia prenderà venerdì 9 maggio dall’Albania, con cinque ex vincitori della corsa nell’elenco partenti, ovvero Nairo Quintana (2014), Richard Carapaz (2019), Egan Bernal (2021), Jai Hindley (2022) e Primož Roglic (2023), quest’ultimo candidato numero uno al successo finale assieme allo spagnolo del team Uae Emirates Juan Ayuso.
La carovana approderà in Trentino all’inizio della terza settimana, martedì 27 maggio, in occasione della Piazzola sul Brenta-San Valentino di Brentonico, che prima dell’ascesa conclusiva proporrà la scalata al Passo Santa Barbara. Il giorno seguente si ripartirà da San Michele all’Adige, destinazione Bormio.

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,906 sec.