Zanei si sblocca, Esordienti della Forti e Veloci pigliatutto
La prima vittoria stagionale dell’allievo Davide Zanei, la giornata perfetta della squadra Esordienti della Forti e Veloci. Le giovani leve del ciclismo trentino hanno aperto in trionfo la prima domenica di gare del mese di maggio.
Dopo i terzi posti conseguiti al Trofeo della Vittoria (25 aprile) e a Ravina (primo maggio), Davide Zanei ha capitalizzato l’ottimo momento di forma palesato a più riprese nella prima parte della stagione e ha centrato il bersaglio grosso a Castello Roganzuolo, teatro del 5° Gp Impresa Sergio Zanette. La corsa, riservata agli Allievi, è stata particolarmente vivace e tirata (media finale superiore ai 42 km/h), con gli atleti del Veloce Club Borgo protagonisti in fuga e Leonardo Dossi a segno al primo traguardo volante. La seconda parte del percorso era caratterizzata da tre giri di un circuito con un tratto in sterrato: al primo passaggio, Davide Zanei ha preso il largo assieme ad altri quattro corridori, approfittando di una caduta alle sue spalle per avvantaggiarsi sul resto del gruppo.
A 700 metri dal traguardo, poi, il valsuganotto ha aperto il gas e ha lasciato sul posto i compagni di fuga, andando a prendersi la prima vittoria del 2025, accolto dalla meritata stretta di mano del suo direttore sportivo Ivan Occoffer, soddisfatto del comportamento dell’intera squadra.
Zanei è stato affiancato sul podio da Gioele Taboga (Sacilese) e da Riccardo Biasuzzi (Industrial Forniture Moro), distanziati di 22”.
Esordienti: Botticchio e Riccamboni esultano a Bovolone
A Bovolone, nel Veronese, si sono invece messi in mostra gli Esordienti della Forti e Veloci, che hanno monopolizzato il podio nella gara unica per atleti del primo e del secondo anno. La corsa, disputata su un circuito di 3,3 chilometri da ripetere sette volte, è stata condotta a velocità sostenuta, come testimoniato dalla media finale (41,831 km/h). A incoronare il vincitore è stata una volata, dominata dagli atleti del club rossoblù.
Nicolò Trainotti ha messo il gruppo in fila indiana, mentre i suoi compagni di squadra sono stati abili a mantenere la posizione in vista dello sprint, vinto da Nicholas Botticchio davanti a Nicolò Donato, con Lorenzo Riccamboni a completare una top 3 assoluta tutta di marca Forti e Veloci. Riccamboni, inoltre, si è preso anche la soddisfazione della vittoria tra i “primo anno” davanti alla coppia dell’Uc Val d’Illasi formata da Tommaso Fasoli e Thomas Da Campo.
Sul podio dei “secondo anno”, assieme a Donato e Botticchio, è salito anche il giudicariese della Ciclitica Dro Pietro Valenti, frenato da un inconveniente nello sprint conclusivo, quando una scarpa gli è uscita dal pedale.
Allievi: la Libertas Laives trionfa con Daniel Cornella
Finora alla squadra Allievi della Libertas Laives era mancato solamente l’acuto, che è arrivato oggi a Bovolone. La formazione diretta da Fabio D’Eramo ha centrato il bersaglio grosso nella corsa veronese, disputata su un circuito pianeggiante di 3,3 chilometri da ripetere 15 volte. Al sesto giro hanno preso il largo in quattro, tra i quali il bolzanino Daniel Cornella. Il drappello di testa ha guadagnato una trentina di secondi sul gruppo e ha difeso il vantaggio fino all’arrivo, con i fratelli Pier Davide e Luis Mauri Macas Jimenez impegnati a difendere il tentativo di fuga del compagno di squadra.
Cornella ha imboccato per secondo l’ultima curva del percorso e si è poi imposto nettamente in volata davanti ai veronesi Pietro Ferronato (Team Petrucci) e Pietro Recchia (Ausonia). Settimo posto per il perginese della Forti e Veloci Giacomo Carlin, terzo nello sprint di gruppo.
Ordine d’arrivo Allievi – Castello Roganzuolo (TV)
1. Davide Zanei (Vc Borgo) 57 km in 1h20’33” (media 42,458 km/h)
2. Gioele Taboga (Sacilese) a 22”
3. Riccardo Biasuzzi (Industrial Forniture Moro) st
4. Simone Gregori (Gottardo Giochi Caneva) st
5. Federico Ros (Sacilese) a 45”
6. Filippo Zulian (La Termopiave Valcavasia) st
7. Riccardo Roman (Industrial Forniture Moro) st
8. Mattia Colautti (Pedale Ronchese) st
9. Pietro Genovese (Borgo Molino) st
10. Mattia Bembi (Pedale Ronchese) st
Ordine d’arrivo Allievi – Bovolone (VR)
1. Daniel Cornella (Libertas Laives) 49,5 km in 1h06’44” (media 44,505 km/h)
2. Pietro Ferronato (Team Petrucci) st
3. Pietro Recchia (Ausonia) st
4. Carlo Borsetto (Libertas Scorzè) a 3”
5. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) a 17”
6. Filippo Melotto (Luc Bovolone) st
7. Giacomo Carlin (Forti e Veloci) st
8. Samuel Minardi (Madignanese) st
9. Gabriele Bertagnoli (Bruno Gaiga) st
10. Umberto Vaselli (Madignanese) st
Ordine d’arrivo Esordienti 2° anno – Bovolone (VR)
1. Nicholas Botticchio (Forti e Veloci) 23,100 km in 33’08” (media 41,831 km/h)
2. Nicolò Donato (Forti e Veloci) st
3. Pietro Valenti (Ciclistica Dro) st
4. Nicolò Trainotti (Forti e Veloci) st
5. Daniele Faccio (Gc Sossano) st
6. Edoardo Sgaggiero (Gc Sossano) st
7. Simone Lavarini (Bruno Gaiga) st
8. Elia Caselli (Us Calcara) st
9. Gianmarco Bolcato (Gc Sossano) st
10. Federico Scamperle (Team Petrucci) st
Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno – Bovolone (VR)
1. Lorenzo Riccamboni (Forti e Veloci) 23,100 km in 33’08” (media 41,832 km/h)
2. Tommaso Fasoli (Uc Val d’Illasi) st
3. Thomas Da Campo (Uc Val d’Illasi) st
4. Manuele Balboni (Stella Alpina Renazzo) st
5. Olliver Bordignon (Postumia 73) st
6. Riccardo Zavattiero (Scuola Ciclismo Vo’) st
7. Alessandro Montebianco (Uc Val d’Illasi) st
8. Giovanni Bernardi (Forti e Veloci) st
9. Davide Brasolin (Ciclistica Monselice) st
10. Filippo Friso (Scuola Ciclismo Vo’) st