Fuga e 2° posto, Leonardo Dossi raccoglie applausi a Gardolo
All’imbocco del rettilineo finale Leonardo Dossi era al comando della corsa e un pensierino alla vittoria lo avrà sicuramente fatto. Le tante energie spese lungo i 47 chilometri di gara, però, si sono fatte sentire e il suo secondo posto finale vale quanto una vittoria per l’atleta di Lavarone in forza al Veloce Club Borgo, che a Gardolo si è dovuto inchinare solamente di fronte al trevigiano Xavier Bordignon.
I due sono separati da un anno di età, classe 2009 il veneto, 2010 invece il giovane corridore allenato dal direttore sportivo Ivan Occofer, il migliore dunque dei “primo anno”. Non solo, perché prima dello sprint a ranghi ristretti che ha deciso la corsa per Allievi denominata Gardolo in Bici, Dossi si era protagonista di una bella fuga.
La gara è stata particolarmente vivace, come testimoniato dalla media finale, oltre i 41 km/h. Dopo le scaramucce iniziali, a proporre il primo serio tentativo d’allungo è stato proprio il ragazzo di Lavarone, che è evaso dal gruppo durante l’ottavo dei tredici giri del circuito pianeggiante ricavato nella zona industriale di Spini di Gardolo, a precedere un secondo anello con inserita la salita della Lazzera, da affrontare due volte.
Dossi dapprima è evaso dal gruppo in solitaria, poi è stato raggiunto da un ristretto drappello di corridori, nel quale hanno trovato posto anche le maglie della Forti e Veloci e della Montecorona. I battistrada si sono dovuti arrendere quando il plotone dei 125 under 16 al via ha imboccato l’ascesa della Lazzera, dove a scatenarsi è stato l’alfiere della Libertas Laives Luis Mauri Macas Jimenez, transitato per primo al Gpm, per poi cedere il testimone al fratello gemello Pier Davide, che sembrava aver trovato l’allungo decisivo in occasione della seconda e ultima ascesa.
Su di lui, però, nel tratto conclusivo sono rientrati una decina di atleti, tra i quali un mai domo Leonardo Dossi, splendido secondo alle spalle del solo Bordignon e davanti a due giovani ciclisti dall’indubbio pedigree come Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) e Andrea Endrizzi (Vc Città di Marostica).
Ordine d’arrivo
1. Xavier Bordignon (Postumia 73) 47 km in 1h08’24” (media 41,228 km/h)
2. Leonardo Dossi (Vc Borgo) st
3. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) st
4. Andrea Endrizzi (Vc Città di Marostica) st
5. Lorenzo Invernizzi (Team Serio) st
6. Nicolò Carlesso (Vc Città di Marostica) st
7. Paolo Rigon (Vc Città di Marostica) st
8. Gioele Tentoni (Pol. Fiumicinese) st
9. Alberto Donà (Ciclistica Monselice) st
10. Luis Mauri Macas Jimenez (Libertas Laives) st