ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Giovanissimi

Boci ‘n Bici: vincono il Gs Alto Adige... e l’inclusione

Si è aperto all’insegna dei bolzanini del Gs Alto Adige e dell’inclusione il lungo weekend di gare proposto dal Club Ciclistico Gardolo, che oggi ha dato vita all’edizione numero 45 di Boci ‘n Bici, classico appuntamento di primavera riservato alla categoria Giovanissimi.

Vincenzo Scimeca assieme alla sorella Caterina e ai genitori
Vincenzo Scimeca assieme alla sorella Caterina e ai genitori

I baby ciclisti dai 7 ai 12 anni si sono confrontati sul collaudato circuito di 1400 metri (da ripetere più volte a seconda della categoria) ricavato nella zona industriale di Spini di Gardolo, dove a vincere – oltre all’entusiasmo di tutti i 133 partecipanti – è stata anche l’inclusione. Uno dei momenti più belli del lungo pomeriggio della manifestazione gardolotta - con i complimenti del caso anche al comitato organizzatore guidato dal presidente del Cc Gardolo Mauro Frizzera - lo si è vissuto quando a montare in sella è stato Vincenzo Scimeca, ragazzo autistico della categoria G6 tesserato per il Gs Alto Adige, che ha coperto due giri del percorso assieme ai suoi tutor del club bolzanino, i direttori sportivi del Gs Alto Adige Luca Falcomatà e Sandy Ballis, affiancato anche da qualche compagno di squadra. «Vincenzo può partecipare alle gare di abilità, ma non a quelle di gruppo, così, quando ci è concesso, cerchiamo di farlo partecipare anche alle corse su strada, come avvenuto nella corsa organizzata dal Cc Gardolo» commenta il direttore sportivo del Gs Alto Adige Luca Falcomatà.
A bordo strada, ad applaudire Vincenzo (e anche la sorella Caterina, impegnata tra le G4), c'erano anche i genitori del giovane ciclista, Francesca e Giorgio. «Al Gs Alto Adige abbiamo trovato una realtà che ha aperto le porte a Vincenzo, permettendogli di praticare uno sport che ama - racconta mamma Francesca - Non possiamo che ringraziare la società, perché lo sport è vita, mai come in questi casi, e oggi Vincenzo ha potuto vivere un bellissimo pomeriggio. E noi con lui». Il bello dello sport, il bello del ciclismo.

Vincenzo Scimeca in sella alla sua bici assieme ai tutor e ai compagni di squadra
Vincenzo Scimeca in sella alla sua bici assieme ai tutor e ai compagni di squadra

Ad accompagnarlo un lungo, lunghissimo applauso, che si è protratto nel corso delle premiazioni finali, quando è stato proprio Vincenzo a salire per primo sul podio, per poi essere raggiunto dai compagni di squadra. Il Gs Alto Adige, infatti, si è aggiudicato il trofeo riservata alla prima classificata della graduatoria a squadre, stilata in base al numero di partecipanti (20 per la formazione bolzanina). Secondo posto per la Ciclistica Dro (16), terza piazza per l’Aurora, al via con 14 atleti, tanti quanti quelli schierati ai nastri di partenza dalla Società Ciclistica Avio.

Foto di gruppo per i Giovanissimi del Gs Alto Adige
Foto di gruppo per i Giovanissimi del Gs Alto Adige

Il Gs Alto Adige ha conquistato anche un’affermazione di categoria, con il G1 Fabian Bolzon, mentre tre sono i primi posti collezionati dal Veloce Club Borgo, salito sul gradino più alto del podio con i fratelli Filippo ed Edoardo Lenzi, rispettivamente G2 e G5, e con la G4 Sofia Dal Molin.

Due vittoria di categoria, poi, per l’Aurora (con la G1 Giada Bridi e con il G3 Thomas Holzer), uno ciascuno invece per l’Uc Valle di Cembra (con la G2 Alice Giovannini), per la Libertas Laives (con la G3 Jessica Berzoi), per gli Amici del Pedale Roncone (con il G4 Martin Bazzoli), per la Ciclistica Dro (con la G5 Viktoria Turcan), per la Forti e Veloci (con la G6 Giulia Stefani) e per la Montecorona. La squadra di Palù di Giovo ha festeggiato la volata vincente di Erik Moser nella corsa che ha chiuso la manifestazione, quella riservata ai G6 maschi.

Domani, domenica 13 aprile, a Gardolo toccherà agli Esordienti (alle 9 i primo anno e alle 10.30 i secondo anno) e agli Allievi (ore 15). Le due corse riservate agli under 14 assegneranno anche i titoli di campione trentino.

LA FOTOGALLERY DI BOCI 'N BICI

Le classifiche

G1 MASCHILE: 1. Fabian Bolzon (Gs Alto Adige), 2. Samuel Penasa (Dro), 3. Giovanni Lupo Lazzarotto (Lagorai Bike), 4. Samuel Sucato (Dro), 5. Pierpaolo Loiotile (Gs Alto Adige), 6. Ilia Turcan (Gs Alto Adige), 7. Matei Acris (Sc Avio), 8. Santiago Comunello (Sc Avio).

G1 FEMMINILE: 1. Giada Bridi (Aurora).

G2 MASCHILE: 1. Filippo Lenzi (Vc Borgo); 2. Martin Decarli (Aurora), 3. Oliver Mangialaio (Gs Alto Adige), 4. Diego Bagattini (Sc Storo), 5. Alessandro Versini (Sc Avio), 6. Edoardo Dalvit (Montecorona), 7. Federico Cortina (Vc Borgo), 8. Pietro Deimichei (Sc Avio), 9. Daniele Fornaro (Gs Alto Adige), 10. Giulio Agnini (Gs Alto Adige), 11. Damiano Bazzanella (Cembra), 12. Emiliano Nervo (Lagorai Bike).

G2 FEMMINILE: 1. Alice Giovannini (Cembra), 2. Ludovica Taddei (Sc Avio), 3. Tiana Morena Pison (Gs Alto Adige), 4. Victoria Mascheri (Sc Storo).

G3 MASCHILE: 1. Thomas Holzer (Aurora), 2. Nicolas Fantini (Cembra), 3. Mattia Colella (Gs Alto Adige), 4. Loris Sebastiani (Montecorona), 5. Gabriele Micheli (Montecorona), 6. Alex Sarcletti (Uc Rallo), 7. Martino Stefani (Forti e Veloci), 8. Thomas Casagranda (Cembra), 9. Nicholas Melchiori (Vc Borgo), 10. Davide Fiorentini (Lagorai Bike), 11. Thomas Sighel (Cembra), 12. Isameel Muhammad (Cc Gardolo).

G3 FEMMINILE: 1. Jessica Berzoi (Libertas Laives), 2. Marta Brigà (Dro), 3. Noemi Rossi (Montecorona), 4. Vivian Luisa Lechthaler (Aurora), 5. Viktoria Sadei (Libertas Laives), 6. Noemi Bassani (Vc Borgo), 7. Anna Turcan (Dro), 8. Vivienne Camin (Dro), 9. Emma Sofia Mendez Luzzani (Sc Storo), 10. Veronica Melchiori (Vc Borgo), 11. Adele Sucato (Dro), 12. Maddalena Poli (Dro).

G4 MASCHILE: 1. Martin Bazzoli (Roncone), 2. Luca Daldosso (Oltrefersina), 3. Federico Mosna (Vc Borgo), 4. Samuele Ballis (Gs Alto Adige), 5. Elia Caresia (Forti e Veloci), 6. Andrea Daldosso (Oltrefersina), 7. Aaron Contini (Montecorona), 8. Fabiano Rosani (Uc Rallo), 9. Maicol Panozzo (Sc Avio), 10. Paolo Lezzi (Gs Alto Adige), 11. Patrick Pichenstein (Zambana), 12. Davide Puecher (Forti e Veloci).

G4 FEMMINILE: 1. Sofia Dal Molin (Vc Borgo), 2. Chiara Sebastiani (Montecorona), 3. Arianna Leonardi (Aurora), 4. Greta Girardi (Forti e Veloci), 5. Rita Salvati (Vc Borgo), 6. Gaia Pirola (Vc Borgo), 7. Noemi Guadagnini (Egna), 8. Giulia Bridi (Aurora), 9. Cristina Petra Purdea (Cc Gardolo, 10. Caterina Scimeca (Gs Alto Adige).

G5 MASCHILE: 1. Edoardo Lenzi (Vc Borgo), 2. Santiago Benuzzi (Forti e Veloci), 3. Leonardo Guglielmo Pasolli (Lagorai Bike), 4. Alessandro Deimichei (Sc Avio), 5. Manuel Fornaro (Gs Alto Adige), 6. Nicola Maraner (Sc Avio), 7. Mattia Tessadri (Cembra), 8. Sebastiano Comunello (Sc Avio), 9. Francesco Falcomatà (Gs Alto Adige), 10. Aaron Ciech (Sc Avio), 11. Giulio Fontana (Lagorai Bike), 12. Gregorio Pagani (Cembra).

G5 FEMMINILE: 1. Viktoria Turcan (Dro), 2. Anna Balbinot (Gs Alto Adige), 3. Giorgia Schwanauer (Vc Borgo), 4. Mariam Trentinaglia (Lagorai Bike), 5. Lisa Schipler (Cembra), 6. Elisa Moser (Montecorona), 7. Giulia Cortina (Vc Borgo), 8. Martina Bampi (Lagorai Bike), 9. Gaia Penasa (Dro).

G6 MASCHILE: 1. Erik Moser (Montecorona), 2. Pablo Zanolini (Gs Alto Adige), 3. Lorenzo Fontanari (Aurora), 4. Alex Mendini (Rallo), 5. Federico Carlin (Forti e Veloci), 6. Nicholas Agostini (Gs Alto Adige), 7. Martino Pederzolli (Sc Avio), 8. Davide Veronesi (Sc Avio), 9. Giacomo Giovannini (Cembra), 10. Lorenzo Prandi (Dro), 11. Simone Lechthaler (Aurora), 12. Jordan Boz (Forti e Veloci).

G6 FEMMINILE: 1. Giulia Stefani (Forti e Veloci), 2. Nicole Ballis (Gs Alto Adige), 3. Anna Cavada (Forti e Veloci), 4. Maria Pedroni (Dro), 5. Helena Serafin (Montecorona), 6. Tamara Laner (Forti e Veloci).

CLASSIFICA A SQUADRE: 1. Gs Alto Adige p. 20, 2. Ciclistica Dro 16, 3. Us Aurora 14, 4. Sc Avio 14, 5. Veloce Club Borgo 13, 6. Us Montecorona 11, 7. Cc Forti e Veloci 10, 8. Gs Lagorai Bike 9, 9. Uc Valle di Cembra 9, 10. Uc Rallo 4, 11. Grafiche Zorzi Storo 3, 12. Gc Zambana 3, 13. Polisportiva Oltrefersina 2, 14. Cc Gardolo 2, 15. Libertas Laives 2, 16. Amici del Pedale Roncone 1, 17. Abc Egna 1.

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,031 sec.