Giovanissimi, Esordienti e Allievi nel weekend a Gardolo
Tre manifestazioni in due giorni, con oltre 400 atleti in gara. Sabato 12 e domenica 13 aprile Gardolo sarà teatro di un intenso fine settimana all’insegna del ciclismo giovanile, grazie all’impegno organizzativo del locale Club Ciclistico presieduto dal neoeletto Mauro Frizzera, chiamato a raccogliere il testimone cedutogli da Renato Beber, ora alla guida del Comitato Trentino della Federciclismo. In palio ci saranno anche i primi titoli di campione provinciale della stagione, quelli della categoria Esordienti 1° e 2° anno.
L’apertura, sabato 12 aprile, spetterà ai baby ciclisti dai 7 ai 12 anni, che daranno vita alla 45ª edizione di Boci ‘n Bici, corsa per Giovanissimi che animerà il collaudato circuito disegnato nella zona industriale di Spini di Gardolo. I 120 atleti iscritti si confronteranno su un anello di 1400 metri, da coprire più volte a seconda della categoria (un giro per i G1 fino ai 9 giri per i G6), con partenza della prima corsa alle ore 15. Start e arrivo saranno in via Vienna.
Esordienti in gara anche per i titoli di campione trentino
Domenica 13 aprile, al mattino, saranno invece protagonisti i ragazzi della categoria Esordienti 1° e 2° anno, che si giocheranno la vittoria del 2° Trofeo Nord Pneus, con oltre 150 iscritti alle due corse in programma. Partenza e traguardo saranno allestiti in Piazza della Libertà a Gardolo.
Alle 9 monteranno in sella i classe 2012, mentre i 2011 muoveranno i primi colpi di pedale alle 10.30. Gli atleti si dirigeranno in trasferimento verso la zona industriale di Spini di Gardolo, dove verrà dato lo start ufficiale, di fronte alla concessionaria Ceccato, tra i partner dell'evento. La corsa si svilupperà su un circuito di 3 chilometri, da ripetere sei volte per i “primo anno” e nove volte per i “secondo anno”, a precedere il tratto finale verso la zona d’arrivo, caratterizzato dalla salita della Lazzera, ideale trampolino di lancio per gli aspiranti vincitori. In vetta alla salita ci sarà il Gpm brandizzato Trentino Erbe.
Le due corse, come anticipato, eleggeranno i nuovi campioni provinciali della categoria Esordienti (1° e 2° anno) e avranno uno sviluppo rispettivamente di 26 e 35 chilometri.
Allievi: si cerca il successore di Brandon Fedrizzi
La chiusura, nel pomeriggio di domenica 13 aprile, toccherà alla manifestazione Gardolo in Bici, corsa per Allievi che può vantare 135 iscritti e che lo scorso anno fu vinta dal bolzanino Brandon Fedrizzi, poi laureatosi campione italiano.
Gli under 16 scatteranno alle ore 15 e saranno impegnati sul medesimo percorso degli Esordienti, chiamati però a coprire 13 giri del circuito di Spini di Gardolo e due tornate di un secondo anello con inserita la salita della Lazzera, per i totali 56 chilometri di gara. Per gli Allievi è previsto un doppio Gpm, intitolato alla memoria di Aldo Moser: un’iniziativa fortemente voluta, e sostenuta economicamente, dal presidente onorario del Club Ciclistico Gardolo Onorio Chiogna, amico fraterno dell’indimenticato capostipite della dinastia ciclistica dei Moser. I premi riservati al primo e al secondo classificato, invece, saranno offerti da Trentino Erbe, azienda di Lavis.
Al via ci saranno tutte le formazioni regionali, trentine e altoatesine, affiancate da una folta e qualificata rappresentanza di club extra regionali, in gran parte veneti, alla presenza pure dei cremonesi del Team Serio e dei romagnoli della Polisportiva Fiumicinese. Lunga la lista delle società provenienti da fuori regione, ovvero Gc Sossano, Ausonia, Vc Bassano, Postumia 73, Bruno Gaiga, Uc Val d’Illasi, Sandrigo Bike, Gs Mosole, Team Wilier Breganze, Vc Città di Marostica, Velo Junior Nove, Gs Fonzaso, Uc Foen, Team Petrucci, Sc Mincio-Chiese, Ciclistica Monselice, La Temopiave Valcavasia e Industrial Forniture Moro.
Il presidente del Cc Gardolo ringrazia sponsor e volontari
«Siamo estremamente soddisfatti per la bella risposta di partecipazione che abbiamo raccolto – commenta alla vigilia dell’intenso weekend di gare Mauro Frizzera, presidente del Club Ciclistico Gardolo – e per le dimostrazioni di apprezzamento da parte delle società extra regionali che, nonostante la presenza in calendario di altri eventi in località a loro più vicine, hanno scelto la nostra manifestazione, resa possibile dall'opera di tanti volontari, oltre che dall'altrettanto importante supporto dei nostri sponsor e della circoscrizione di Gardolo. Saranno un'ottantina i volontari impegnati nelle due giornate di gara, con un ringraziamento particolare ai Vigili del Fuoco Volontari di Gardolo e Meano, alla Polizia Municipale, al Moto Club Trento con l'innovativo sistema di comunicazione digitale tramite l'applicazione "Zello", che permette di seguire la corsa anche da casa, e a tutti quanti contribuiranno alla messa in sicurezza del percorso, aspetto di cruciale importanza. Confidiamo nella pazienza degli automobilisti, da parte nostra cercheremo di creare meno disagi possibili alla circolazione del traffico».
La gara d'apertura del weekend, Boci 'n Bici, quest'anno taglia il traguardo delle 45 edizioni. «Un traguardo importante – conclude Frizzera - Avremo dei genitori e dei nonni che un tempo parteciparono a Boci 'n Bici e che, sabato, saranno a bordo strada a seguire i propri figli e nipoti».