Esordienti e Allievi: domani il debutto a Camignone
È arrivata l’ora del debutto per le squadre Esordienti e Allievi del Club Ciclistico Forti e Veloci, che domani, domenica 23 marzo, faranno il loro esordio stagionale sulle strade bresciane di Camignone. Al mattino (ore 9.30) saranno impegnati gli under 16 diretti in ammiraglia da Claudio Caldonazzi, mentre nel pomeriggio si terranno le due corse per Esordienti 1° e 2° anno, con partenza rispettivamente alle ore 14.30 e alle 16.
Il percorso di gara non sarà privo di insidie e si presta a differenti possibili scenari.
Gli Allievi dovranno coprire in totale 50,6 chilometri e a difendere i colori del Cc Forti Veloci ci saranno Francesco Covi, Daniele Varola, Pietro Pedrotti, Jacopo Cristoforetti, Giuseppe Giustolisi, Gabriele Dusmet, Giacomo Carlin, Pietro Benedetti, Thomas Demattè e Simone Pelanda.
«La corsa ci servirà per rompere il ghiaccio - commenta il direttore sportivo Claudio Caldonazzi -, in vista della gara di casa di domenica 30 marzo», quando il club rossoblù organizzerà il Gran Premio Rothoblaas – Trofeo Mak Costruzioni, che andrà in scena a Cortaccia, in provincia di Bolzano, con una corsa su strada al mattino e una prova a cronometro nel pomeriggio.
Tornando alla gara di Camignone, il Cc Forti e Veloci sarà ai nastri di partenza con tre Esordienti 1° anno, ovvero Francesco Cozzini, Lorenzo Riccamboni ed Elia Erbi, mentre Tommaso Dassatti, Pietro Revolti, Yuri Sicheri e Giovanni Bernardi debutteranno più avanti.
Al completo, invece, la formazione Esordienti 2° anno, presente sulle strade bresciane con Filippo Valler, Nicolò Trainotti, Nicolò Donato, Nicholas Botticchio, Simone Iacono e Nicolò Righetti. «Dopo la preparazione invernale, abbiamo iniziato con le uscite in bicicletta a inizio febbraio – commenta il direttore sportivo Luca Prada -. Vedo un buon gruppo, un’atmosfera positiva e mi auguro che la stagione possa partire nel migliore dei modi, sempre con l’obiettivo di accompagnare nel miglior modo possibile i ragazzi nel loro percorso di crescita e maturazione».
Gli Esordienti 1° anno dovranno coprire sei giri di un circuito (25,8 chilometri), mentre sette saranno le tornate da affrontare per i “secondo anno” (30,1 chilometri).