ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Ciclocross

Eva Lechner vince a Faè di Oderzo, Dorigoni 3° e miglior azzurro

Il Ciclocross Internazionale del Ponte ha regalato conferme e nuovo slancio agli altoatesini Eva Lechner e Jakob Dorigoni, che possono guardare con fiducia alla tappa di Coppa del Mondo in programma nel weekend in Val di Sole. A Faè di Oderzo la classe 1985 della Fas Airport Services ha centrato il secondo successo in quattro giorni, mentre il 23enne di Vadena ha chiuso terzo e primo degli italiani.
La gara, valevole come quarta tappa del Master Cross Smp, si è svolta su un circuito ricavato tra i vitigni di prosecco di Borgo Barattin, nella pianura trevigiana, dove Eva Lechner è riuscita a fare la differenza assieme alla compagna di squadra Silvia Persico, poi preceduta all’arrivo di 5”. Terza a 18” Alessia Bulleri, con la portacolori del Team Zanolini Südtirol Post Sophie Auer sedicesima a 3’07” e quarta delle junior, seguita a ruota da Anna Oberparleiter (17esima a 3’08”). Ventesima a 3’46” Giada Borghesi (Team Lapierre Trentino).

Eva Lechner in azione a Faè di Oderzo (foto Fas Airport Services)
Eva Lechner in azione a Faè di Oderzo (foto Fas Airport Services)

LE CLASSIFICHE DELLE GARE OPEN E JUNIOR

Dorigoni miglior italiano, podio con vista sulla Val di Sole

Più battagliata la gara Open maschile, combattuto fino all’ultimo. Ad avere la meglio è stato il cinque volte campione nazionale tedesco Marcel Maisen (Alpecin Fenix), che è riuscito a fare la differenza e ha preceduto di 5”6 il secondo classificato, il belga Dan Soete, nono nel ranking Uci e recentemente decimo ai campionati europei in Olanda. Meglio di lui, alla rassegna continentale, aveva saputo fare Jakob Dorigoni, che in Olanda si era classificato nono e ieri ha chiuso alla ruota del belga, a 6” dal vincitore Marcel Meisen.

Il 23enne di Vadena Jakob Dorigoni
Il 23enne di Vadena Jakob Dorigoni

Dorigoni si è tenuto alle spalle il carabiniere Filippo Fontana (quarto a 7”1), il friulano Davide Toneatti (quinto a 9”1) e il campione italiano Gioele Bertolini, sesto a 15”9. Da segnalare anche il 17esimo e il 18esimo posto dei due trentini Emanuele Huez (Carabinieri) e Martino Fruet (Team Lapierre Trentino), staccati rispettivamente di 3’25” e 4’30”.

I piazzamenti dei regionali nelle gare giovanili

Nelle categorie giovanili, settimo posto per Elian Paccagnella, 12° per Alan Zanolini e 18° per Andrea Pizzato (Team Zanolini Südtirol Post) nella gara junior vinta dall’emiliano Luca Paletti, mentre il trentino Mattia Stenico e Felix Engele (Cardano) hanno chiuso ottavo e 14° tra gli Allievi secondo anno, con Anna Auer (Team Zanolini Südtirol Post) nona tra le Allieve, Eric Zanolini (Gs Alto Adige) 15° e Daniele Leoni (Libertas Laives) 18° tra gli Esordienti.

LE CLASSIFICHE DELLE GARE GIOVANILI

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,812 sec.