ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Varie

Mondiali: Moser 10° nella crono, domani Moscon

La miglior risposta alle critiche viene sempre dai fatti. A chi aveva criticato il commissario tecnico della Nazionale Davide Cassani per la sua convocazione ai Mondiali di Richmond, Moreno Moser ha risposto con una prestazione di livello assoluto. Il cembrano della Garmin-Cannondale, che a inizio estate aveva conquistato una sfavillante medaglia d'argento nella crono tricolore alle spalle di Adriano Malori, ha ritrovato il giusto colpo di pedale e ha centrato un decimo posto nella prova contro il tempo iridata, staccato di 1'31” dal nuovo campione del mondo Vasil Kiryienka.
Moser ha preparato l'importante appuntamento allenandosi intensamente per due settimane, dimostrando che la medaglia d'argento ai campionati italiani tutto era fuorché frutto del caso. Medesimo discorso per il successo di tappa al Giro d'Austria e la terza piazza nel tappone dolomitico della Vuelta. Il decimo posto nella cronometro di Richmond è la migliore risposta possibile ai chi ne aveva criticato la convocazione: una scommessa che Cassani e Moser hanno vinto assieme, nella ferma convinzione che, mettendo sui pedali lo stesso spirito di abnegazione, il cembrano possa confermarsi tra i grandi del ciclismo mondiale.

Detto di Moser, merita di essere celebrata anche (e soprattutto) la medaglia d'argento del parmense della Movistar Adriano Malori, fantastico secondo alle spalle di Kiryienka, mentre il grande favorito della vigilia, il tedesco Tony Martin, si è dovuto accontentare della settima posizione.

Ordine d'arrivo cronometro: 1. Vasil Kiryienka (Blr) in 1h02'29”; 2. Adriano Malori (Ita) a 9”; 3. Jerome Coppel (Fra) a 26”; 4. Nicola Jonathan Castroviejo (Spa) a 29”; 5. Tom Dumoulin (Ola) a 1'01”; 6. Rohan Dennis (Aus) a 1'07”; 7. Tony Martin (Ger) a 1'16”; 8. Maciej Bodnar (Pol) a 1'17”; 9. Marcin Baloblocki (Pol) a 1'22”; 10. Moreno Moser (Ita) a 1'31”

DOMANI MOSCON VA ALL'ASSALTO DELL'IRIDE

Quella di domani potrebbe essere una giornata importante per l'Italia e il Trentino delle due ruote. Gianni Moscon, uno dei migliori giovani talenti in circolazione a livello mondiale, è pronto ad andare all'assalto della maglia iridata. Il ventunenne noneso di Livo ha un solo obiettivo, per altro dichiarato, ovvero la vittoria. Tutt'altro che scontata, tutta da conquistare, ma Moscon sa di avere nelle gambe la possibilità di centrare un risultato storico, ideale trampolino verso il debutto tra i professionisti, che avverrà nel 2016 con la maglia del Team Sky.
«La forma è buona, quella dell'ultima parte di stagione – spiega Moscon dagli States -. Il mio obiettivo, senza girarci troppo intorno, è la maglia iridata: so che siamo in tanti ad averlo e ad avere le qualità per poterlo centrare. In una gara secca sono tante le variabili che possono determinare un risultato, ma sto bene e voglio giocare le mie carte fino in fondo».
La prova in linea under 23 dei Mondiali di Richmond scatterà alle 18.45 italiane, con i corridori al via chiamati a percorrere 162 km.

Gianni Moscon, qui in azione in maglia azzurra spalleggiato da Moreno Moser
Gianni Moscon, qui in azione in maglia azzurra spalleggiato da Moreno Moser

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,922 sec.