Trofeo Degasperi: vince Cecchin, 6° Nardelli

È stato uno sprint a due a decidere la 61ª edizione del Trofeo Alcide Degasperi, che ha premiato la tenacia del venticinquenne feltrino della Roth-Skoda Alberto Cecchin, primo davanti al promettente classe 1995 della Unieuro Wilier Trevigiani Lorenzo Rota, fresco vincitore del Giro delle Pesche Nettarine.
La gara, scattata alle 13 da Povo (chilometro 0 posto a San Donà), si è infiammata nel finale, quando i corridori sono stati chiamati ad affrontare tre volte il circuito con il Gpm della Rosina, a precedere il tratto pianeggiante che portava sul traguardo di Rossano Veneto. Riacciuffati i quattro fuggitivi della prima ora, tra cui c'era anche il valsuganotto della Roth-Skoda Giacomo Tomio, a scatenare la bagarre è stato lo scalatore di Gardolo Stefano Nardelli, che ha di fatto spianato la strada ai compagni di squadra Davide Ballerini e Lorenzo Rota.
Sulla spinta di Nardelli, è nata la fuga di una decina di corridori che è risultata poi decisiva. Proprio sfruttando il lavoro del promettente corridore trentino, Rota ha provato l'allungo in solitaria, scattando a 20 chilometri dall'arrivo. Un tentativo che sembrava poter andare a buon fine, se non fosse stato per la grande caparbietà dell'esperto Alberto Cecchin, che proprio negli ultimi chilometri è riuscito a riportarsi sul battistrada e a precederlo nettamente allo sprint.
Sul terzo gradino del podio è salito Davide Ballerini, compagno di squadra di Rota e Nardelli, con quest'ultimo sesto e migliore dei trentini, non certo favorito dagli ultimi chilometri pianeggianti e comunque prezioso ai fini del bel risultato di squadra della Unieuro Wilier Trevigiani.
Ordine d'arrivo
1. Alberto Cecchin (Roth Skoda) ha coperto i 173 km del percorso in 4h05' (media 42,295 km/h)
2. Lorenzo Rota (Unieuro Wilier Trevigiani) st
3. Davide Ballerini (Unieuro Wilier Trevigiani) a 34”
4. Gianluca Milani (Zalf Euromobil Désirée Fior) st
5. Leonardo Basso (Selle Italia Cieffe Ursus) a 35”
6. Stefano Nardelli (Unieuro Wilier Trevigiani) st
7. Daniel Pearson (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 36”
8. Giacomo Zilio (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1'00”
9. Simone Consonni (Team Colpack) a 1'30”
10. Marco Gaggia (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1'31”