ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Allievi

Bordignon vince la «Amos Costa», Zanei (4°) è campione trentino

Al trevigiano Xavier Bordignon il trofeo del vincitore della 49ª Coppa Amos Costa - Memorial Gino Cescato, al valsuganotto Davide Zanei l’ambita maglia di campione trentino, la terza in quattro anni per il portacolori del Veloce Club Borgo, che l’aveva già indossata nelle due annate della categoria Esordienti (a Baselga di Piné e a Gardolo).

Davide Zanei con la maglia di campione trentino (foto SporTrentino.it)
Davide Zanei con la maglia di campione trentino (foto SporTrentino.it)

Non poteva esserci epilogo migliore per la società organizzatrice, che ha visto premiati i propri sforzi dal grande favorito della vigilia per la conquista del titolo di campione provinciale, Zanei appunto, quarto sulla linea d’arrivo in via dei Molini a Villa Agnedo, rimasto ai piedi del podio per questione di centimetri, forse meno.
Un “legno” però dolcissimo per il promettente corridore valsuganotto, premiato a fine gara dal vice presidente vicario del Comitato di Trento della Federciclismo Sara Consolati.

Davide Zanei assieme al ds Ivan Occoffer (foto SporTrentino.it)
Davide Zanei assieme al ds Ivan Occoffer (foto SporTrentino.it)

L’impegnativa corsa proposta dal Veloce Club Borgo, prossima ormai ai festeggiamenti delle nozze d’oro (nel 2026 taglierà il traguardo delle 50 edizioni), non ha mancato di regalare spettacolo lungo i 64,5 chilometri del percorso, distribuiti lungo quattro giri di un selettivo circuito a otto, con doppio passaggio in zona traguardo a ogni tornata, a precedere il tratto conclusivo, caratterizzato dal rettilineo d’arrivo in salita in via dei Molini.

Gli atleti schierati prima della partenza
Gli atleti schierati prima della partenza

Tra i più attivi in gruppo, i portacolori della società organizzatrice e gli atleti della Forti e Veloci, determinati a ben figurare nella corsa che metteva in palio il titolo di campione provinciale. Durante il secondo giro, ci hanno provato in coppia Giuseppe Giustolisi (Forti e Veloci) e Davide Fontanari (Vc Borgo), tallonati da Daniele Varola, altro portacolori del club rossoblù diretto da Claudio Caldonazzi.
Forti e Veloci (con Simone Pelanda e Jacopo Cristoforetti) e Borgo (con Samuel Pirola) sono stati i protagonisti anche della seconda fuga di giornata, con Pirola che si è aggiudicato il primo dei due Gpm in programma. Il secondo Gpm, posto all’inizio dell’ultimo giro, ha incoronato invece il romagnolo della Fiumicinese Edoardo Mini, che ha prima tentato la sortita in solitaria, per poi proseguire in compagnia dei veneti Jacopo Sella (Borgo Molino) e di Giacomo Dalla Pria (Sandrigo Bike), bravi a riportarsi sul battistrada.

Samuel Pirola ed Edoardo Mini, vincitori dei due Gpm di giornata
Samuel Pirola ed Edoardo Mini, vincitori dei due Gpm di giornata

Il terzetto ha guadagnato una trentina di secondi sul gruppo, che ha riacciuffato i fuggitivi all’ultimo chilometro di gara. Poi è partita la volata, con il trevigiano Xaiver Bordignon che ha fatto ancora una volta valere il proprio spunto veloce e ha inanellato il quinto successo stagionale, il quarto sulle strade del Trentino, dopo le affermazioni conseguite a Gardolo, al Trofeo della Vittoria a Villazzano e a Ravina.
Secondo posto per Alberto Donà (Ciclistica Monselice), affiancato sul podio dal compagno di squadra Lorenzo Ceccarello, che ha vinto la sfida per il terzo posto al fotofinish con Davide Zanei, rimasto imbottigliato a inizio volata e poi bravo a rimontare con una bella progressione.

Il podio con Xavier Bordignon sulla sinistra
Il podio con Xavier Bordignon sulla sinistra

Lo stesso Zanei ha dovuto sudare non poco per tenersi alle spalle il cembrano della Montecorona Thomas Schipler, che a propria volta ha visto sfumare la possibilità di laurearsi campione trentino per un “nulla”.

Thomas Schipler (Montecorona), quinto classificato (foto SporTrentino.it)
Thomas Schipler (Montecorona), quinto classificato (foto SporTrentino.it)

A bordo strada, attento spettatore al seguito del fratello minore Erik, c'era anche il talento emergente del ciclismo trentino e nazionale Alessio Magagnotti, reduce dalla positiva trasferta in maglia azzurra alla Corsa della Pace in Repubblica Ceca, dove il classe 2007 di Avio ha conquistato una vittoria di tappa, un secondo e un terzo posto, oltre alla maglia di leader della classifica a punti.

Alessio Magagnotti (al centro), ospite d'onore della Coppa Amos Costa
Alessio Magagnotti (al centro), ospite d'onore della Coppa Amos Costa

LA FOTOGALLERY DELLA COPPA AMOS COSTA 2025

Ordine d’arrivo

1. Xavier Bordignon (Postumia 73) 64,5 km in 1h35’44” (media 40,425 km/h)
2. Alberto Donà (Ciclistica Monselice) st
3. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) st
4. Davide Zanei (Vc Borgo) st
5. Thomas Schipler (Us Montecorona) st
6. Filippo Zulian (La Termopiave Valcavasia) st
7. Gioele Tentoni (Pol. Fiumicinese) st
8. Samuel Minardi (Madignanese) st
9. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) st
10. Jacopo Sella (Borgo Molino) st

Partiti: 100. Arrivati: 43.

Davide Zanei premiato dal vice presidente Vicario del Comitato Trentino Sara Consolati
Davide Zanei premiato dal vice presidente Vicario del Comitato Trentino Sara Consolati

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,984 sec.