ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Giovanissimi

Il Centro Bike Val di Sole festeggia in casa

Festa doppia per il Centro Bike Val di Sole, che ha organizzato e vinto la gara di cross country per Giovanissimi che ha fatto calare il sipario sulla stagione della mountain bike giovanile trentina, con oltre 300 atleti al via, alla presenza di parecchie società provenienti da fuori regione. Il club di casa, forte di 33 biker schierati ai nastri di partenza, si è imposta nella classifica a squadre per numero di partenti davanti ai valsuganotti della Polisportiva Oltrefersina e del Gs Lagorai Bike, appaiati a quota 23.

Festa grande per i Giovanissimi del Centro Bike Val di Sole
Festa grande per i Giovanissimi del Centro Bike Val di Sole

Due i successi di categoria trentini, maturati tra i G4 grazie ad Andrea Daldosso (Oltrefersina) e tra i G5 grazie al portacolori della società organizzatrice Francesco Carrara, affiancato sul podio da Yuri Vicentini (Uc Valle di Cembra) e da Giovanni Lufrano (Us Litegosa).

La manifestazione era valevole anche come ultima tappa dei circuiti Trentino Mtb Kids, «Io Ci Provo – Casse Rurali Trentine» e Trentino Mtb Futuro. Quest’ultimo ha incoronato vincitore proprio il Centro Bike Val di Sole (496 punti), seguito in classifica anche in questo caso da Oltrefersina (439) e Lagorai Bike (355).

CLASSIFICHE COMPLETE - GIOVANISSIMI DAOLASA

CLASSIFICA FINALE TRENTINO MTB FUTURO GIOVANISSIMI

Le top-5 di categoria

G1 MASCHILE: 1. Simone Bolzan (Winnerbike), 2. Alberto Pievani (Sarnico), 3. Ermes Zanella (Centro Bike Val di Sole), 4. Fabian Bolzon (Gs Alto Adige), 5. Domenico Cusini (Grosio).

G1 FEMMINILE: 1. Sofia Pievani (Sarnico), 2. Rachele Preti (Centro Bike Val di Sole), 3. Isabel Vanzetta (Litegosa), 4. Giorgia Moser (Oltrefersina), 5. Silvia Zampedri (Oltrefersina).

G2 MASCHILE: 1. Filippo Foresti (Sarnico), 2. Alessandro Bezzi (Sarnico), 3. Thomas Sartori (Sc Volano), 4. Gioele Cabassi (Melavì Tirano), 5. Oliver Mangialaio (Gs Alto Adige).

G2 FEMMINILE: 1. Emma Zanini (Sarnico), 2. Virginia Lorenzato (Torre Bike), 3. Nina Pini (Grosio), 4. Isabel Zippl (Ritten Sport), 5. Letizia Carrara (Centro Bike Val di Sole).

G3 MASCHILE: 1. Ludovico Bertagna (Sc Barbieri), 2. Ludovico Redo (Winnerbike), 3. Luca Cortiana (Torre Bike), 4. Jacopo Verzaglia (Melavì Tirano), 5. Liam Zampatti (Grosio).

G3 FEMMINILE: 1. Silvia Pievani (Sarnico), 2. Sofie Widmann (Abc Egna), 3. Vittoria Poier (Torre Bike), 4. Anita Illini (Grosio), 5. Vittoria Pini (Grosio).

G4 MASCHILE PARI: 1. Kevin Bria Berter (Sc Barbieri), 2. Tobia Rossi (Vc Città di Marostica), 3. Luca Daldosso (Oltrefersina), 4. Mattia Berzi (Sarnico), 5. Andrea Maronese (Cube Crazy).

G4 MASCHILE DISPARI: 1. Andrea Daldosso (Oltrefersina), 2. Giacomo Bellini (Sarnico), 3. Mattia Fedrighini (Sarnico), 4. Rene Porta (Grosio), 5. Riccardo Stella (Soligo Bike).

G4 FEMMINILE: 1. Greta Ferrari (Melavì Tirano), 2. Hermione Dal Toè (Soligo Bike), 3. Lea Colz (Ritten Sport), 4. Mara Sitzmann (St. Lorenzen), 5. Giada Conte (Oltrefersina).

G5 MASCHILE: 1. Francesco Carrara (Centro Bike Val di Sole), 2. Yuri Vicentini (Uc Valle di Cembra), 3. Giovanni Lufrano (Litegosa), 4. Alex Vicentini (Uc Valle di Cembra), 5. Mattia Widmann (Egna).

G5 FEMMINILE: Ludovica Pedoja (Carbonhubo), 2. Viola Turcato (Torre Bike), 3. Alessia Genetti (Centro Bike Val di Sole), 4. Matilde De Rizzo (Torre Bike), 5. Lara Casanova (St. Lorenzen).

G6 MASCHILE PARI: 1. Matteo Campese (Torre Bike), 2. Federico Forlani (L’Equilibrio), 3. Alessandro Cavasin (Diavoli del Montello), 4. Pablo Zanolini (Gs Alto Adige), 5. Luca Lombardi (Lissone).

G6 MASCHILE DISPARI: 1. Martino Zucca (Cube Crazy), 2. Marcelo Baccino (Malo Team Bike), 3. Martino Pederzolli (Sc Avio), 4. Davide Favero (Soligo Bike), 5. Lorenzo Dottarelli (Melavì Tirano).

G6 FEMMINILE: 1. Eleonora Lombardi (Lissone Mtb), 2. Gaia Oss Papot (Oltrefersina), 3. Gioia Mosconi (Melavì), 4. Giulia Savio (Torre Bike), 5. Valeria Bellero (Melavì Tirano).

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,484 sec.