ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Ciclismo Femminile

Ferrante trionfa a Bolzano e si laurea campionessa del Triveneto

La sesta vittoria stagionale vale doppio per Maya Ferrante, che trionfa in volata a Bolzano al 1° Trofeo Goer – 4ª Coppa Antonio Zanon per Allieve e si laurea campionessa del Triveneto. La perginese della Comal Trentino Cycling Academy, al via con le insegne di leader della classifica del circuito, non ha voluto lasciare nulla al caso, ottimamente supportata dalle compagne di squadra.

Il podio con Maya Ferrante al centro (foto SporTrentino.it)
Il podio con Maya Ferrante al centro (foto SporTrentino.it)

La trevigiana Matilde Carretta, principale avversaria della trentina per il primo posto nel challenge in rosa, ha provato in un paio di occasioni a portare via una fuga, ma Ferrante – ottimamente supportata dalle compagne di squadra – ha fatto buona guardia, per poi liberare i cavalli del proprio potente motore lungo il rettilineo d’arrivo di via Marco Polo.

Le atlete schierate ai nastri di partenza
Le atlete schierate ai nastri di partenza

Ferrante, che nel 2025 si è laureata anche campionessa italiana della velocità in pista, ha potuto festeggiare la sesta affermazione stagionale, precedendo nettamente allo sprint Bianca Luisotto (Uc Giorgione) e Matilde Carretta). Buono anche il sesto posto di Sofia Tezzele, fedele spalla della perginese, con la biker Nadia Lercher decima, nuova campionessa altoatesina della categoria.

Un passaggio del gruppo in zona traguardo
Un passaggio del gruppo in zona traguardo

Da segnalare anche la buona prova di Sofia Ferretti (Veloce Club Borgo), tra le più attive nelle posizioni di testa del gruppo assieme alla già citata Sofia Tezzele e alle biker altoatesine Nadia Lercher e Julia Kostner (Dynamic Bike Appiano). Quest’ultima, caduta nel corso del terzultimo dei dodici giri del circuito di gara (4 chilometri a tornata), è transitata al comando al passaggio successivo, a testimonianza della grinta messa in sella.

Sofia Tezzele guida il gruppo seguita da Nadia Lercher
Sofia Tezzele guida il gruppo seguita da Nadia Lercher

La stessa che ha guidato per lunghi anni la Ciclistica Adriana, organizzatrice dell’evento, nell’anno del proprio 70° anniversario. A dare il via alla corsa è stata la campionessa italiana Allieve 2025, la trentina Giorgia Nervo, costretta a rimanere a bordo strada a causa della frattura alla clavicola rimediata recentemente alla Coppa Rosa di Borgo Valsugana.

La campionessa italiana Giorgia Nervo ha dato il via alla gara
La campionessa italiana Giorgia Nervo ha dato il via alla gara

Ordine d’arrivo

1. Maya Ferrante (Comal Trentino Cycling Academy) 48 km in 1h15’37”
2. Bianca Luisotto (Uc Giorgione) st
3. Matilde Carretta (Valvasone) st
4. Maddalena Pascut (Uc Giorgione) st
5. Vittoria Pigat (Gs Sorgente Pradipozzo) st
6. Sofia Tezzele (Comal Trentino Cycling Academy) st
7. Noemi Toaiari (Luc Bovolone) st
8. Giorgia Fabbian (Scuola Ciclismo Vo’) st
9. Emma Lanaro (Breganze Millenium) st
10. Nadia Lercher (Bike Team Gais) st

Il podio finale del Campionato Triveneto Allieve
Il podio finale del Campionato Triveneto Allieve

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,484 sec.