ciclismo.sportrentino.it
SporTrentino.it
Ciclismo Femminile

Allieve: a Preore vince Sambi, Ferrante regina della Tre Giorni

Ci sono secondi posti amari, altri molto più dolci. È dolcissimo quello conquistato oggi da Maya Ferrante nella corsa su strada Allieve della quarta Coppa Giudicarie Centrali, che ha chiuso l’edizione 2025 della Tre Giorni Giudicarie Dolomiti.

L'arrivo di Maya Ferrante, regina della Tre Giorni (foto Simone Caldonazzi)
L'arrivo di Maya Ferrante, regina della Tre Giorni (foto Simone Caldonazzi)

La perginese della Comal Trentino Cycling Academy ha completato l’opera: dopo il successo conquistato nella Notturna Castel Romano e la nona piazza nella Crono Idroland, che le era valsa pure la maglia di campionessa trentina della specialità, l’atleta in forza alla squadra del team manager Antonio Moser, seguita in ammiraglia dal ds Paolo Dalla Costa, ha chiuso il cerchio è ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro della kermesse in rosa organizzata dalla Società Ciclistica Storo.
«La gara più bella dell’anno», così l’ha definita Ferrante, felice ed emozionata. «Sì, perché non me l’aspettavo» ha aggiunto la trentina, che ha nella volata il suo punto di forza. «Il finale di corsa, con la doppia salita verso Bolbeno e il tratto di ascesa verso la Madonna del Lares (fino al bivio verso Zuclo, ndr) non sono propriamente il mio terreno – ha precisato Maya – Ho stretto i denti nel tratto più duro e sono riuscita a rimanere con le migliori».
Non con la ravennate Jolanda Sambi, che ha anticipato tutte e ha trovato la stoccata vincente con il classico colpo da finisseur. Alle sue spalle è andato in scena lo sprint per la piazza d’onore, che Ferrante ha vinto precedendo la bergamasca della Biesse Carrera (terza), lei che alla Tre Giorni aveva già trionfato da esordiente.

L'arrivo trionfale di Jolanda Sambi davanti a Ferrante (foto Simone Caldonazzi)
L'arrivo trionfale di Jolanda Sambi davanti a Ferrante (foto Simone Caldonazzi)

Per la portacolori della Comal Trentino Cycling Academy, invece, si è tratto di una prima assoluta, un risultato frutto della continuità di prestazioni offerta nel corso dei tre giorni di gare. «Anche se la cronometro non mi ha pienamente soddisfatto» ha spiegato ancora la vincitrice.
Ferrante ha coronato la bella prova di squadra della club presieduto da Dario Broccardo, tra le poche ad animare la gara riservata alle under 16. La corsa si è sviluppata su ritmi piuttosto blandi (leggasi i 35,680 km/h della media finale), con qualche fiammata o poco più. Tra i tentativi più convinti, quelli delle due sorelle Camilla e Sofia Tezzele, che hanno provato a suonare la sveglia in gruppo nelle fasi iniziali, trovando però scarsa collaborazione.
Ferrante, che si è imposta nella classifica finale della Tre Giorni con 93 punti (31 in più di Jolanda Sambi, seconda), ha approfittato dell’occasione e si è presa una delle più belle soddisfazioni della sua ancor giovane carriera. Decima Sofia Tezzele, che ha visto premiata la sua caparbietà con un buon piazzamento. La maglia bianca di miglior giovane è finita sulle spalle della trevigiana Matilde Carretta, quinta oggi e seconda alla Crono Idroland.

Il podio della Tre Giorni, con Ferrante al centro
Il podio della Tre Giorni, con Ferrante al centro

Ordine d’arrivo Allieve

1. Jolanda Sambi (Calderara) 68 km in 1h54’21” (media 35,680 km/h)
2. Maya Ferrante (Trentino Cycling Academy) st
3. Nina Marinini (Biesse Carrera) st
4. Viola Invernizzi (Team Serio) st
5. Matilde Carretta (Valvasone) st
6. Elena D’Agnese (Valvasone) st
7. Emma Cocca (Flandres Love) st
8. Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto) st
9. Anna Bonassi (Flandres Love) st
10. Sofia Tezzele (Trentino Cycling Academy) st

Classifica generale Allieve

1. Maya Ferrante (Trentino Cycling Academy) p. 93
2. Jolanda Sambi (Calderara) 62
3. Isabella De Angelis (Verso L’Iride) 54

ORDINE D'ARRIVO COMPLETO COPPA GIUDICARIE CENTRALI - ALLIEVE

CLASSIFICA GENERALE FINALE TRE GIORNI - ALLIEVE

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.