Volata vincente in via Val Gola, a Ravina trionfa Giorgia Nervo
Seconda a Vigonza il 6 aprile, terza a Dro la scorsa settimana. Due indizi fanno una prova, tradotta nero su bianco nell’ordine d’arrivo del 55° Trofeo Industrie e Artigianato di Ravina. Giorgia Nervo godeva di un ottimo stato di forma, palesato a più riprese nelle ultime settimane, e nel giorno del primo maggio è andata a prendersi la prima vittoria nella categoria Allieve.
Un successo frutto di uno sprint interpretato al meglio, con un cambio di passo che ha lasciato sul posto le dirette concorrenti al successo. Vero che una delle favorite, la trevigiana Matilde Carretta, è caduta proprio lungo il rettilineo finale, trascinando a terra anche la sempre combattiva Sofia Tezzele (Comal Trentino Cycling Academy), con la perginese Maya Ferrante costretta a propria volta ad abbandonare i personali sogni di gloria, lei che prendeva il via da campionessa in carica.
Giorgia Nervo, ad ogni modo, ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto alle altre ed è andata a prendersi la prima meritata affermazione in categoria, la terza top 3 della stagione.
Sul podio, assieme all’atleta di Pieve Tesino in forza al Team Femminile Trentino, sono salite la veneta dell’Uc Giorgione Maddalena Pascut (già seconda a Dro il 25 aprile alle spalle di Matilde Carretta) ed Emma Visitin (Valvasone).
Le 69 Allieve schierate ai nastri di partenza si sono confrontate su un percorso di 50 chilometri, con due tornate del circuito “dei pomari” e altri due giri di un circuito più articolato, che prevedeva anche la salita di via della Croce a Ravina, a precedere il tratto conclusivo e il traguardo posto lungo lo strappo di via Val Gola.
Le due brevi ascese di via della Croce hanno scremato il gruppo, con la vincitrice dell’edizione 2024 Maya Ferrante sempre nelle posizioni di testa, tallonata dalla compagna di squadra Sofia Tezzele e da una pimpante Giorgia Nervo, con Elena D’Agnese (Valvasone) e Bianca Luisotto (Uc Giorgione) ad aggiudicarsi i due Gpm. La selezione non è mancata, ma non quanto basta per dare il “la” a una vera e propria fuga.
La corsa, pertanto, si è decisa allo sprint, vinto con margine da Giorgia Nervo, accolta all’arrivo dall’applauso del pubblico e dall’abbraccio dell’allenatrice Annalisa Benatti.
Seconda Maddelena Pascut, distanziata di 3", terza e quarta le due portacolori del Valvasone Emma Visitin ed Elena D'Agnese. Sesta la lagarina Letizia Salvetti, che ha completato l'ottima prova di squadra del Team Femminile Trentino.
Ordine d’arrivo
1. Giorgia Nervo (Team Femminile Trentino) 50 km in 1h19’25” (media 37,775 km/h)
2. Maddalena Pascut (Uc Giorgione) a 3”
3. Emma Visintin (Valvasone) st
4. Elena D’Agnese (Valvasone) st
5. Ilaria Sbrissa (Uc Giorgione) st
6. Letizia Salvetti (Team Femminile Trentino) st
7. Sara Battaglin (Team Wilier Breganze) st
8. Nicole Tasca (Breganze Millenium) st
9. Samira Sartoretto (Uc Giorgione) st
10. Rachele Paset (Breganze Millenium) a 17”